Come scegliere una macchina da caffè industriale? Prezzi, pareri

1
2
3
4
5
De'Longhi Nescafé Dolce Gusto Mini Me.Edg155.Bg.Macchina per Caffè Espresso e Altre Bevande...
Decalcificante macchina da caffè 2x 750ml compatibile con tutte le macchine da caffè
De'Longhi Magnifica S ECAM21.110.W Macchina da Caffè Automatica per Espresso e Cappuccino,...
De'Longhi ECAM 45.760.W Eletta Cappuccino Macchina da caffè Automatica, 1450 W, 15 Bar, 2 Cups,...
IKOHS THERA RETRO - Macchina del Caffè Express per caffè espresso e cappuccino, 1100 W, 15 bar,...
De'Longhi Nescafé Dolce Gusto Mini Me.Edg155.Bg.Macchina per Caffè Espresso e Altre Bevande...
Decalcificante macchina da caffè 2x 750ml compatibile con tutte le macchine da caffè
De'Longhi Magnifica S ECAM21.110.W Macchina da Caffè Automatica per Espresso e Cappuccino, Caffè...
De'Longhi ECAM 45.760.W Eletta Cappuccino Macchina da caffè Automatica, 1450 W, 15 Bar, 2 Cups,...
IKOHS THERA RETRO - Macchina del Caffè Express per caffè espresso e cappuccino, 1100 W, 15 bar,...
9.2/10
9.2/10
8.8/10
8.8/10
8.8/10
Nescafé Dolce Gusto
WoldoClean
De'Longhi
De'Longhi
IKOHS
OffertaBestseller No. 31
De'Longhi Nescafé Dolce Gusto Mini Me.Edg155.Bg.Macchina per Caffè Espresso e Altre Bevande...
De'Longhi Nescafé Dolce Gusto Mini Me.Edg155.Bg.Macchina per Caffè Espresso e Altre Bevande...
Mini me nescafè dolce gusto è la macchina da caffè in capsule automatica che, con il suo design...Macchina automatica per caffè espresso e altre bevande in capsula nescafè dolce gusto con pompa ad...Dimensioni 16x30,5x24; serbatoio rimovibile da 0,8 l; sistema di spegnimento automatico dopo 5...
9.2/10
Bestseller No. 32
Decalcificante macchina da caffè 2x 750ml compatibile con tutte le macchine da caffè
Decalcificante macchina da caffè 2x 750ml compatibile con tutte le macchine da caffè
Decalcificante per macchine da caffè completamente automatiche e macchine da caffè per...Disincrostante liquido per macchine da caffè ed espresso di alta qualità. Compatibile con...Il liquido decalcificante è stato testato con tutte le macchine e può essere usato per la...
9.2/10
OffertaBestseller No. 33
De'Longhi Magnifica S ECAM21.110.W Macchina da Caffè Automatica per Espresso e Cappuccino, Caffè...
De'Longhi Magnifica S ECAM21.110.W Macchina da Caffè Automatica per Espresso e Cappuccino,...
La macchina da caffè Automatica MAGNIFICA S può essere utilizzata con i chicchi o con la polvere...Macina i chicchi di caffè al momento per darti il piacere di un caffè come al bar; macinacaffè...Capuccino System: dispositivo che miscela vapore, aria e latte per preparare una schiuma densa ed...
8.8/10
OffertaBestseller No. 34
De'Longhi ECAM 45.760.W Eletta Cappuccino Macchina da caffè Automatica, 1450 W, 15 Bar, 2 Cups,...
De'Longhi ECAM 45.760.W Eletta Cappuccino Macchina da caffè Automatica, 1450 W, 15 Bar, 2 Cups,...
8.8/10
OffertaBestseller No. 35
IKOHS THERA RETRO - Macchina del Caffè Express per caffè espresso e cappuccino, 1100 W, 15 bar,...
IKOHS THERA RETRO - Macchina del Caffè Express per caffè espresso e cappuccino, 1100 W, 15 bar,...
8.8/10

Il caffè del bar è una coccola alla quale quasi nessuno è disposto a rinunciare. Un break veloce, un momento di incontro con gli amici, la giusta carica per affrontare al meglio la giornata.  Qualunque sia la motivazione che vi porta dal vostro barista di fiducia la richiesta è sempre quella di un caffè perfetto. Caldo al punto giusto, cremoso e dalla qualità superiore. Queste sono le caratteristiche dalla quali nessun barista può prescindere e alle quali nessun cliente è disposto a rinunciare. Se consideriamo poi che per una tazzina di caffè mediamente spendiamo 1 euro, le nostre papille gustative si fanno ancora più esigenti. Vediamo allora come sono fatte e come funzionano le macchine da caffè industriali e quali sono le caratteristiche che permettono di erogare un perfetto espresso.

Che cosa sono e come sono fatte le macchine da caffè industriali

Le macchine da caffè professionali sono apparecchi in grado di garantire prestazioni di un certo livello e di lavorare a ritmi più intensi rispetto alle macchine casalinghe. Di norma, infatti, sono garantite per erogare un elevato numero di caffè o cappuccini ogni ora. Le componenti di una macchina da caffè industriale, come quelle di qualsiasi tipologia di macchina, sono cinque:

  • la caldaia
  • la pompa
  • il portafiltro
  • il filtro
  • il beccuccio per montare il latte

La caldaia riscalda l’acqua  che poi verrà compressa, dalla pompa elettrica, contro il caffè. Generalmente questi apparecchi sono dotati anche di un indicatore di pressione che ne mostra il livello. Ci sono poi il portafiltro e il filtro dove fisicamente il barista andrà ad inserire la polvere di caffè. Di solito sono realizzati in acciaio inox così da garantire resistenza alle alte temperature. Infine, troviamo il beccuccio deputato alla preparazione della schiuma per il cappuccino. Il vapore necessario alla sua preparazione viene estratto direttamente dalla caldaia e ha quindi una temperatura più elevata  rispetto all’acqua che serve per la preparazione del caffè, che passa anche attraverso la pompa raffreddandosi un po.

Il funzionamento: l’importanza della temperatura e della pressione

Il funzionamento delle macchine da caffè è uguale per tutte le tipologie di apparecchi. Manuali, a cialde, a capsule o professionali, tutte le macchine rispondono allo stesso meccanismo. L’acqua viene scaldata da una caldaia e poi fatta passare , tramite la pressione di una pompa, attraverso uno strato di polvere di caffè riuscendo a catturarne profumi e aromi. Temperatura e pressione sono due parametri fondamentali per la preparazione di un buon espresso e ogni barista che si rispetti deve sempre averli sotto controllo.

Diciamo che, per un risultato eccelso, la temperatura dell’acqua dovrebbe essere di poco superiore ai 90 gradi mentre la pressione dovrebbe trovarsi intorno alle 9 atmosfere. Quando il barista preme il pulsante, la macchina autonomamente estrarrà la giusta quantità di acqua dalla rete idrica, la spingerà nella caldaia dove verrà riscaldata e poi, la pompa, imprimerà su di essa la pressione necessaria per farla passare attraverso la polvere di caffè presente nel filtro.

Se nelle macchine ad uso casalingo questo procedimento è garantito per un esiguo numero di caffè, nelle macchine professionali in uso nei bar, nei ristoranti e negli hotel, la garanzia è quella di poter preparare circa cinquanta caffè in un ora. Parliamo quindi di prestazioni che, nonostante il principio alla base sia lo stesso per tutte le macchine, sono di gran lunga superiori a quelle degli apparecchi ad uso domestico.

Se non siete proprietari di un bar ma dei veri estimatori del caffè e desiderate preparare a casa un espresso a regola d’arte, proprio come quello del bar, le macchine semi-professionali sono quello che fa al caso vostro. Sono apparecchi pensati e realizzati per un utilizzo ridotto  ma che garantiscono comunque ottime prestazioni ad un prezzo più contenuto.

Come scegliere una macchina da caffè professionale

Se state pensando di acquistare una macchina industriale per la vostra attività, i fattori di cui tener conto sono fondamentalmente tre, ossia:

  • Il numero di caffè che prevedete di servire giornalmente
  • lo spazio a vostra disposizione
  • il grado di automatismo che la vostra macchina deve avere

Generalmente, per le attività commerciali, ci si rivolge a dei fornitori di fiducia per l’acquisto delle attrezzature ma, se vi focalizzate sulle vostre esigenze, tenendo conto di quanto volete spendere per l’acquisto, anche on line riuscirete a trovare l’apparecchio che fa al caso vostro, riuscendo inoltre a risparmiare qualcosa. Le case produttrici di macchine da caffè industriali sono tante e altrettante sono le fasce di prezzo. Le più conosciute come la Cimbali, la Gaggia e la San Marco, in un certo senso, hanno fatto la storia dell’espresso in Italia. Il loro costo è sicuramente elevato ma, sono una garanzia in termini di qualità e prestazioni. Esistono poi anche brand meno famosi ma altrettanto validi per cui il ventaglio di scelta diventa sempre più ampio e in grado di soddisfare qualsiasi tipo di esigenza.

Le fasce di prezzo

Per quanto riguarda il costo, la varietà di modelli presenti sul mercato si traduce inevitabilmente in un’altrettanto ampia selezione di prezzi.  Per darvi un’idea di cosa potete acquistare con il vostro budget , di seguito sono riportate le fasce di prezzo delle diverse tipologie di macchine.

  • da 500 a 2500 euro potrete acquistare una piccola macchina professionale semiautomatica ad un gruppo,
  • da 1000 a 3000 euro potrete scegliere una macchina con due gruppi erogatori,
  • da 3000 a 5000 euro i gruppi erogatori possono essere anche tre.

Fatte queste considerazioni e individuato il prezzo che volete spendere per la vostra macchina, non sarà difficile trovare quella che fa per voi.

Conclusioni

Se siete arrivati alla fine di questo articolo, avrete sicuramente le idee più chiare su quale sia la macchina da caffè industriale più adatta alla vostra attività. Due raccomandazioni prima di concludere sono comunque d’obbligo. Innanzitutto, al momento della scelta, tenete sempre d’occhio il rapporto qualità prezzo; si tratta di una spesa importante per cui cercate di trarre il meglio dal vostro investimento. Sarete soddisfatti voi e saranno felici i vostri clienti! Infine, un nodo fondamentale per il buon funzionamento di ogni macchina è la manutenzione. Erogare molti caffè nell’arco delle ventiquattro ore richiede un’attenzione speciale per la pulizia e la manutenzione che dovranno essere regolari ed accurate. Avrete così la garanzia di servire sempre un ottimo espresso.

Gabriella, 36 anni. Laureanda in giurisprudenza ed esperta in Psicologia clinica, psicopatologia e psicodiagnostica forense.  Content creator per siti web, amo leggere e scrivere di tecnologia, casa, cucina, moda, arredamento, infanzia, salute e molto altro.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 De'Longhi Nescafé Dolce Gusto Mini Me.Edg155.Bg.Macchina per Caffè Espresso e Altre Bevande...

De'Longhi Nescafé Dolce Gusto Mini Me.Edg155.Bg.Macchina per Caffè Espresso e Altre Bevande...

  • Mini me nescafè dolce gusto è la macchina da caffè in capsule automatica che, con il suo design...
  • Macchina automatica per caffè espresso e altre bevande in capsula nescafè dolce...
2 Decalcificante macchina da caffè 2x 750ml compatibile con tutte le macchine da caffè

Decalcificante macchina da caffè 2x 750ml compatibile con tutte le macchine da caffè

  • Decalcificante per macchine da caffè completamente automatiche e macchine da caffè per...
  • Disincrostante liquido per macchine da caffè ed espresso di alta qualità. Compatibile...
3 De'Longhi Magnifica S ECAM21.110.W Macchina da Caffè Automatica per Espresso e Cappuccino, Caffè...

De'Longhi Magnifica S ECAM21.110.W Macchina da Caffè Automatica per Espresso e Cappuccino,...

  • La macchina da caffè Automatica MAGNIFICA S può essere utilizzata con i chicchi o con la polvere...
  • Macina i chicchi di caffè al momento per darti il piacere di un caffè come al...
4 De'Longhi ECAM 45.760.W Eletta Cappuccino Macchina da caffè Automatica, 1450 W, 15 Bar, 2 Cups,...

De'Longhi ECAM 45.760.W Eletta Cappuccino Macchina da caffè Automatica, 1450 W, 15 Bar, 2 Cups,...

  • La macchina può essere utilizzata con i chicchi o con la polvere di caffè
  • Macina caffè regolabile fino a 13 livelli; macina i chicchi di caffè al momento
  • Sistema brevettato...
5 IKOHS THERA RETRO - Macchina del Caffè Express per caffè espresso e cappuccino, 1100 W, 15 bar,...

IKOHS THERA RETRO - Macchina del Caffè Express per caffè espresso e cappuccino, 1100 W, 15 bar,...

  • Tutte le essenze, tutti i sapori. Macchina Espresso THERA in stile vintage per caffè espresso e...
  • L'esperienza e la tradizione del buon espresso. E' adatta a caffè macinato e...
Back to top
Apri Menu
lemacchinedacaffe.it