Sogni da sempre di goderti il momento del caffè senza pensare troppo alla preparazione. Sorseggiare un cappuccino cremoso senza dover impazzire per avere quell’effetto schiumoso del bar. Un momento di vero relax dove gustarti la tua bevanda preferita schiacciando solo un pulsante. Si, è il sogno di molti italiani! Da sempre amanti del caffè e da qualche decennio viziati dalla praticità e dalla comodità delle macchine da espresso che, in quasi tutte le famiglie, hanno sostituito la cara vecchia moka. Se vuoi che il tuo sogno si trasformi in realtà è arrivato davvero il momento di acquistare una macchina da caffè automatica. Un’acquisto che rivoluzionerà letteralmente la tua pausa caffè, rendendola perfetta. Un sogno che si avvera.
Macchina da caffè automatica: i vantaggi
Le macchine da caffè cosiddette “automatiche” sono dei sofisticati elettrodomestici che ti permettono di passare dal chicco di caffè alla tazzina in pochi secondi, premendo solo un tasto. Consentono, attraverso un’interfaccia grafica dai tratti accattivanti e un display intuitivo, di scegliere tra un’ampia selezione di bevande che verranno erogate senza bisogno che tu faccia nulla. Senza sporcare nulla e in maniera quasi del tutto silenziosa. Il massimo del confort no? Passiamo adesso in rassegna i vantaggi di una macchina da caffè automatica, sui quali dovresti focalizzarti per scegliere il modello che più si adatta alle tue esigenze:
- La semplicità d’uso: oltre a spingere un pulsante, per selezionare la bevanda che hai scelto, non dovrai fare nulla. Impostata all’inizio, secondo i tuoi gusti e le tue preferenze, non avrà bisogno che tu misuri o pressi il caffè ma, farà tutto in autonomia. Dal caffè al cappuccino o al latte macchiato, avrai solo il piacere di gustare la tua tazza fumante.
- L’alta qualità del caffè: la polvere di caffè è, generalmente, venduta sottovuoto. Sulla sua conservazione infatti incide molto il lasso di tempo durante il quale rimane esposto all’aria. Più lungo sarà questo lasso di tempo più le sostanze volatili, che caratterizzano il suo aroma, svaniranno. L’ultimo caffè ,ottenuto con gli ultimi grammi di polvere della confezione, non sarà quindi mai buono come il primo. L’utilizzo del caffè in grani è, allora, l’unico modo per avere un caffè sempre eccellente, dalla prima all’ultima tazzina. Una macchina automatica macinerà al momento solo il caffè necessario per preparare il numero di tazzine che hai selezionato, garanzia di un risultato eccellente.
- Il costo del caffè: molti italiani evitano di acquistare macchine automatiche perché il loro prezzo iniziale sembra esagerato. Il caffè in grani, tuttavia, ha un costo di circa tre volte inferiore rispetto alla polvere o alle capsule. Conti alla mano, dopo la spesa iniziale il risparmio è assicurato.
- L’ampio ventaglio di scelta: con questi apparecchi potrete preparare, oltre al caffè, una vasta gamma di bevande a base di latte, caffè o infusi. Un vantaggio che altre macchine sicuramente non danno.
- Il rispetto dell’ambiente: utilizzare il caffè in grani, tra gli altri vantaggi, offre quello di non produrre altri rifiuti oltre ai fondi del caffè, completamente compostabili e biodegradabili.
Tipi di macchine automatiche e prezzi
Se paragonato ad altri tipi di macchine, il prezzo iniziale di un’ automatica è decisamente più alto. Proprio per questo molte persone, credendo di risparmiare, optano per un’altra tipologia di apparecchio, ad esempio a capsule. Come abbiamo già scritto prima, però, andando a valutare il costo successivo per ogni tazzina di caffè, il risparmio si fa via via più elevato fino ad arrivare ad ammortizzare totalmente, nel tempo, la spesa iniziale. Al contrario, la scelta di una macchina che funziona a monodosi, comporterà una spesa più elevata per la materia prima.
Volendo fare una panoramica generale sui prezzi per una macchina da caffè automatica possiamo affermare che si parte da una base di circa 350 euro per superare anche i 1000. Se però siete ben disposti verso gli acquisti on line, il range potrebbe abbassarsi parecchio riuscendo ad acquistare una macchina anche a partire dai 250 euro. Un prezzo davvero competitivo e accettabile per l’elevata qualità delle prestazioni che questi apparecchi promettono.
Va detto poi che le macchine automatiche si dividono essenzialmente in due gruppi e questi due gruppi individuano anche la soglia di prezzo. Da un lato si trovano infatti, le macchine con pannarello classico che generalmente hanno un prezzo inferiore e dall’altro quelle con sistema per cappuccino automatico che costano decisamente di più. Vediamo le differenze tra i due tipi di macchina e i rispettivi prezzi.
Cappuccino: classico oppure automatico
Se sapete già che l’utilizzo che farete della vostra macchina sarà principalmente quello per preparare il caffè, potrete sicuramente scegliere una macchina con pannarello classico. Potrete comunque preparare un ottimo cappuccino ogni volta che vorrete ma, il prezzo che dovrete pagare per l’acquisto sarà decisamente inferiore e non supererà i 500 euro. Se invece sognate di fare colazione tutte le mattine con un cappuccino che sia buono come quello de bar, la scelta per una macchina con cappuccino automatico è la scelta giusta per voi perché vi permetterà di risparmiare il tempo per prepararlo. Naturalmente, per acquistare un apparecchio del genere, il prezzo che dovrete pagare sarà più alto.
Quale modello scegliere
Per agevolarti nella scelta, di seguito troverai elencate le caratteristiche di una macchina da caffè automatica con un prezzo più contenuto e quelle di una macchina con un prezzo più alto. Naturalmente ogni macchina, aldilà delle caratteristiche comuni, ha delle peculiarità proprie che potrai scoprire dando uno sguardo on line, magari leggendo le recensioni degli acquirenti e confrontandoti con loro facendo domande. Se hai optato per l’acquisto di una macchina con prezzo base, le caratteristiche che dovrai tenere presente al momento della scelta sono:
- la capacità del serbatoio,
- le dimensioni della vaschetta raccogligocce,
- il dispensatore di caffè (se regolabile ti consentirà l’utilizzo di tazze di ogni dimensione),
- la presenza di un dispositivo per cappuccino,
- la possibilità di controllare la temperatura, la quantità di acqua e quella di polvere di caffè.
Se invece preferisci acquistare una macchina con maggiori opzioni di utilizzo e il tuo budget è più elevato, dovrai focalizzarti su questi aspetti:
- il numero delle bevande disponibili,
- il macinacaffe (quelli in ceramica sono i migliori perché non surriscaldano i chicchi e garantiscono una macinatura uniforme),
- la presenza di un filtro che migliora l’aroma del caffè prevenendo la formazione del calcare,
- la possibilità di personalizzare la lunghezza e l’intensità dell’aroma,
- le impostazioni di macinatura
- i livelli di temperatura
- la presenza di un display intuitivo
- la caraffa del latte integrata
- accensione e spegnimento automatico ( con la possibilità do programmare l’orario)
La scelta giusta: conclusioni
Arrivato qui, ti sarai sicuramente fatto un’idea precisa su quale sia per te la migliore macchina da caffè automatica. Se hai deciso di acquistarne una più basica avrai ugualmente tutta quella serie di vantaggi che solo le automatiche possono dare. Se invece il prezzo iniziale non ti spaventa, consapevole del risparmio successivo che ti farà ammortizzare nel tempo una spesa più elevata, le macchine tra le quali scegliere sono davvero tante e ognuna di esse presenta dei punti di forza davvero interessanti. Infine, dal momento che questi apparecchi garantiscono una buona durata nel tempo, non trascurare l’aspetto estetico e scegli una macchina che dia quel tocco in più al tuo ambiente, rendendolo moderno e sofisticato.