Macchine da caffè antiche, prodotti e fasce di prezzo

1
2
3
4
5
IKOHS THERA RETRO - Macchina del Caffè Express per caffè espresso e cappuccino, 1100 W, 15 bar,...
De'Longhi Icona Vintage ECOV 311.BG Macchina da Caffè Espresso Manuale e Cappuccino, Caffè in...
Ariete 1389 Caffè Espresso Vintage - Macchina per caffè Espresso per polvere o cialda ESE, in...
Ariete 1388 Café Retrò - Macchina per caffè espresso in polvere e cialda ESE, 15 bar, 850W,...
Cecotec Macchina da caffè Power Espresso 20 (Tradizionale)
IKOHS THERA RETRO - Macchina del Caffè Express per caffè espresso e cappuccino, 1100 W, 15 bar,...
De'Longhi Icona Vintage ECOV 311.BG Macchina da Caffè Espresso Manuale e Cappuccino, Caffè in...
Ariete 1389 Caffè Espresso Vintage - Macchina per caffè Espresso per polvere o cialda ESE, in...
Ariete 1388 Café Retrò - Macchina per caffè espresso in polvere e cialda ESE, 15 bar, 850W,...
Cecotec Macchina da caffè Power Espresso 20 (Tradizionale)
IKOHS
De'Longhi
Ariete
Ariete
Cecotec
OffertaBestseller No. 31
IKOHS THERA RETRO - Macchina del Caffè Express per caffè espresso e cappuccino, 1100 W, 15 bar,...
IKOHS THERA RETRO - Macchina del Caffè Express per caffè espresso e cappuccino, 1100 W, 15 bar,...
Tutte le essenze, tutti i sapori. Macchina Espresso THERA in stile vintage per caffè espresso e...L'esperienza e la tradizione del buon espresso. E' adatta a caffè macinato e monodosi morbide ESE...L'aroma della tradizione. Fare un caffè perfetto, il buon caffè, non è semplice. Ci sono molti...
OffertaBestseller No. 32
De'Longhi Icona Vintage ECOV 311.BG Macchina da Caffè Espresso Manuale e Cappuccino, Caffè in...
De'Longhi Icona Vintage ECOV 311.BG Macchina da Caffè Espresso Manuale e Cappuccino, Caffè in...
Macchina del caffè espresso a pompa Icona Vintage dalla finitura beige con dettagli cromati;...CAPPUCCINO SYSTEM: puoi miscelare manualmente vapore e latte per creare la densità ottimale della...PORTA FILTRO: Icona Vintage è dotata di un porta filtro con dispositivo crema per utilizzare sia il...
OffertaBestseller No. 33
Ariete 1389 Caffè Espresso Vintage - Macchina per caffè Espresso per polvere o cialda ESE, in...
Ariete 1389 Caffè Espresso Vintage - Macchina per caffè Espresso per polvere o cialda ESE, in...
Ariete Espresso Vintage è la macchina dal design elegante e raffinato che lavora con la moderna...La caldaia in Alluminio da 900 watt e la pompa da 15 bar di pressione garantiscono espressi corposi...Ottima praticità col vassoio raccogligocce estraibile in acciaio inossidabile, il serbatoio da 0.9...
OffertaBestseller No. 34
Ariete 1388 Café Retrò - Macchina per caffè espresso in polvere e cialda ESE, 15 bar, 850W,...
Ariete 1388 Café Retrò - Macchina per caffè espresso in polvere e cialda ESE, 15 bar, 850W,...
Bestseller No. 35
Cecotec Macchina da caffè Power Espresso 20 (Tradizionale)
Cecotec Macchina da caffè Power Espresso 20 (Tradizionale)

La mattina appena sveglia, appena arrivata in facoltà incontrando gli amici, tra una lezione e l’altra a stomaco vuoto con i colleghi, appesantita dopo pranzo, una pausa e quattro chiacchiere con un’amica e dopo cena per concludere il pasto, male che andava erano sei i caffè che bevevo ai tempi dell’università, per non contare tutti quelli presi durante la notte per rimanere svegli a disegnare quando il giorno dopo si doveva consegnare qualche progetto o si era rimasti a studiare per un esame. 

Tanti?

Forse, ma vedete prendere il caffè non è solo mandar giù caffeina, non è come bere una spremuta, dietro al caffè c’è molto di più.

Il caffè te lo devi godere, va preso da seduti, il cucchiaino deve ruotare all’interno della tazzina e poi lo devi sorseggiare. In compagnia? Ancora meglio.

Questo è come andrebbe bevuto, in teoria, per assaporarlo al meglio, ed è come mi piacerebbe che fosse ogni volta, ma invece non sempre va così.

La frenesia e i ritmi di questi anni ci hanno travolti, tazzina in una mano mentre con l’altra ci si sta  pettinando, l’ustione del palato un giorni si e l’altro pure; l’ascensore è già al piano e noi ancora dobbiamo bere il nostro caffè. Non vi nascondo che a volte torno a casa e trovo sul tavolo la tazzina ancora piena.

Brevi cenni storici

Veloce è la parola del secolo almeno io così pensavo, e invece no, ho scoperto che già a quasi fine Ottocento si andava di corsa al bar a prendere il caffè.

A quei tempi la parola “fatturare” e la frase il “tempo è denaro” erano evidentemente già di uso comune, almeno qui in Italia, infatti fu proprio un italiano, un ingegnere torinese ad inventare la prima macchina del caffè per espresso, per poter servire ai clienti dei suoi alberghi e agli avventori dei suoi bar, un caffè istantaneo e veloce.

Nei primi anni del ‘900 si avviò la prima produzione in serie di macchine per il caffè, ma si dovette aspettare la fine della prima metà del secolo per vedere al lavoro le prime macchine a leva.

Sicuramente se state leggendo questo articolo è perché su google avete cercato “macchine da caffè antiche” il che vuol dire che siete degli appassionati di questo genere di apparecchi, mi sembrava quanto meno doveroso raccontarvi la loro storia.

Se la vostra idea quindi è quella di acquistarne una mi trovate pienamente d’accordo. Il loro stile così elegante e vintage ma allo stesso tempo così moderno e raffinato fanno di queste macchine un oggetto di design irresistibile che insieme all’ottimo caffè prodotto non possono far altro che convincere anche il più indeciso di voi.

Prodotti e costi

Facciamo ora un viaggio indietro nel tempo, e andiamo a vedere costi e prodotti, così qualora qualcuno di voi fosse ancora in dubbio se acquistarla o meno, fugherà ogni perplessità.

C’è da dire una cosa, ad onor del vero, la fascia di prezzo di queste macchine è decisamente non alla portata di tutti, arrivano a costare anche migliaia di euro, ma se proprio il caffè è il vostro pallino fisso, chi sono io per dissuadervi, e poi si sa la qualità si paga.

La gamma di prodotti è sicuramente ben assortita, tale da soddisfare anche i più esigenti, che non solo amano bere il caffè, ma a cui piace gustare anche un buon cappuccino o una calda tisana.

Le dimensioni variano, generalmente la dimensione che prevale è l’altezza e il peso non è proprio esiguo, alcuni modelli arrivano a pesare oltre i 10kg. Le scocche infatti, per conferire il tipico stile retrò, sono realizzate in ottone cromato, in rame cromato e in acciaio cromato.

L’erogazione può essere ad una tazza o a due tazze, tutti i modelli sono provvisti di  vaporizzatore.

Proprio come al bar quasi tutte le macchine sono dotate di ripiano scalda tazze e del cassettino raccoglitore posto alla base, estraibile e facile da pulire.

Il caffè utilizzato può essere già macinato, in cialda  o in chicchi, fondamentale in quest’ultimo caso il macina caffè e il dosatore.

La pulizia e la manutenzione restano di fondamentale importanza affinché la macchina e il suo funzionamento rimangano in perfette condizioni.

Tipologie di macchine

In base alla passione e al culto che si ha per il caffè, e se ci si vuol sentire al bar anziché nel salotto di casa nostra, tenendo conto dello spazio che si ha a disposizione si può scegliere tra diversi modelli.

Analizziamone alcuni. Il modello a leva è il più iconico, il modello semiautomatico con la tecnologia delle più recenti macchine per il caffè ad uso domestico o il modello espresso bar con la scocca più grande che ripropone la tecnologia delle attuali macchine per espresso del bar.

Modello a leva

Questo tipo di apparecchio è forse quello più compatto rispetto agli altri, è dotato di caldaia, manometro per la pressione dell’acqua e indicatore del livello dell’acqua.

Il vaporizzatore e la relativa manopola regolatrice permette di realizzare gustosi cappuccini, tè e molte altre bevande che ne richiedano l’uso. 

Il principio di funzionamento di questa macchina è differente dagli altri. Invece di pigiare un pulsante per erogare il caffè, proprio per la sua peculiarità “a leva”, l’erogazione avviene proprio con l’azionare quest’ultima, si attende e appena saranno uscite le prime gocce si rilascia la leva che lentamente tornerà nella sua posizione iniziale ad erogazione completata.

Il portafiltro, ha due  filtri in base all’erogazione per uno o due caffè ed un aggancio a baionetta.

La macchina utilizza caffè in cialda o caffè macinato, essendo la macchina più contenuta in dimensioni non è dotata di macina caffè.

Modello semiautomatico

Di dimensioni medio grandi, ha una caldaia abbastanza capiente, nonostante sia dotata di manometro a pressione questa non fa azionare alcuna leva, ma l’erogazione come la maggior parte delle macchinette moderne avviene tramite pigiatura dell’apposito pulsante.

Il porta filtro, anche qui come quello a leva ha due  filtri in base all’erogazione per uno o due tazzine ed un aggancio a baionetta.

Modello espresso bar

Il modello più grande tra le macchine analizzate. Le funzionalità sono pressoché identiche al modello semiautomatico, con la differenza che sotto la vasca d’acqua troviamo l’alloggiamento porta tazze.

L’erogazione e la lunghezza del caffè è determinata dall’apposito tasto, una spia luminosa ci segnala l’avvenuto riscaldamento dell’acqua. 

Se siete amanti del retrò e per voi il caffè è sinonimo di pausa sicuramente queste macchine che hanno fermato il tempo, fanno al vostro caso; se il vostro budget vi permette di osare, osate pure, ma mi raccomando restate ancorati ai giorni nostri, o vi ritroverete a sorseggiare il caffè nei bar della Belle Epoque.

Sono un architetto a riposo, una scenografa senza film, una illustratrice indefessa e una scrittrice per sfogo. Mamma e moglie, scrivo e parlo di tutto ciò che mi capita e piace, e qualora un argomento da trattare non dovesse essere particolarmente interessante, cerco di farlo diventare interessante, o almeno ci provo. Ironia e freschezza sono ciò che cerco di trasmettere a chi mi legge, ma non sempre è possibile esserlo, penso che un pò di leggerezza non faccia per niente male.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 IKOHS THERA RETRO - Macchina del Caffè Express per caffè espresso e cappuccino, 1100 W, 15 bar,...

IKOHS THERA RETRO - Macchina del Caffè Express per caffè espresso e cappuccino, 1100 W, 15 bar,...

  • Tutte le essenze, tutti i sapori. Macchina Espresso THERA in stile vintage per caffè espresso e...
  • L'esperienza e la tradizione del buon espresso. E' adatta a caffè macinato e...
2 De'Longhi Icona Vintage ECOV 311.BG Macchina da Caffè Espresso Manuale e Cappuccino, Caffè in...

De'Longhi Icona Vintage ECOV 311.BG Macchina da Caffè Espresso Manuale e Cappuccino, Caffè in...

  • Macchina del caffè espresso a pompa Icona Vintage dalla finitura beige con dettagli cromati;...
  • CAPPUCCINO SYSTEM: puoi miscelare manualmente vapore e latte per creare la densità...
3 Ariete 1389 Caffè Espresso Vintage - Macchina per caffè Espresso per polvere o cialda ESE, in...

Ariete 1389 Caffè Espresso Vintage - Macchina per caffè Espresso per polvere o cialda ESE, in...

  • Ariete Espresso Vintage è la macchina dal design elegante e raffinato che lavora con la moderna...
  • La caldaia in Alluminio da 900 watt e la pompa da 15 bar di pressione garantiscono...
4 Ariete 1388 Café Retrò - Macchina per caffè espresso in polvere e cialda ESE, 15 bar, 850W,...

Ariete 1388 Café Retrò - Macchina per caffè espresso in polvere e cialda ESE, 15 bar, 850W,...

  • Macchina per il caffè dal design retrò
  • Lancia per la montatura del latte
  • Utilizzabile sia con il caffè macinato che con le cialde ESE
5 Cecotec Macchina da caffè Power Espresso 20 (Tradizionale)

Cecotec Macchina da caffè Power Espresso 20 (Tradizionale)

  • Macchina per caffè espressi e capuccini, 1350 W e design vintage. Pompa a pressione italiana da 20...
  • Il sistema di riscaldamento rapido di Thermoblock e la potente pompa a pressione...
Back to top
Apri Menu
lemacchinedacaffe.it