Quando si tratta di acquistare una nuova macchina da caffè per casa propria o per il proprio ufficio, si entra subito in confusione, in quanto sul mercato esiste una scelta molto ampia di macchine da caffè. Esistono sul mercato diverse tipologie di macchine che si differenziano tra di loro per molti aspetti, sia di utilizzo del caffè che di diverse funzionalità. I principali modelli tra cui poter scegliere, sono: polvere, cialda, capsula o chicchi(detta anche automatica). Possedere la giusta macchina è fondamentale se si vuole ottenere un espresso o un cappuccino da favola, come quelli dei bar. Vi basterà seguire una serie di criteri che vi aiuteranno ad effettuare la giusta scelta, valutando anche i vostri bisogni personali ed esigenze. In questo articolo vi parlerò delle macchine da caffè in cialde, valutando le diverse fasce di prezzo. Dai modelli più economici a quelli costosi, ecco quali sono i modelli da scegliere.
Tipologie di macchina
Le domande che tutti ci poniamo prima dell’acquisto di una macchina da caffè sono le stesse: quale modello acquistare? Qual’è il migliore senza dover spendere troppo? Non esistono delle risposte uguali per tutti a queste domande.
A grandi linee è possibile affermare che le principali tipologie di macchine da caffè sono:
- In polvere (dove basterà inserire la polvere al braccetto, pressare il caffè e agganciare alla macchina)
- A chicchi (che prevede una macina interna, che permette di macinare i chicchi al momento così da ottenere sempre caffè freschi)
- A capsule (il metodo più semplice e veloce. Il caffè riesce a mantenere l’aroma in modo perfetto)
- A cialde (cioè dosi già preconfezionate e dosate di caffè in polvere, chiuso tra due strati sottili di carta filtrante)
Queste sono in generale le diverse tipologie presenti in commercio, che si differenziano tra di loro per prezzo, dimensione e materiali di costruzione.
Macchine da caffè in cialde
Se sei in cerca di un metodo veloce e pulito per poter gustare dei deliziosi caffè, la macchina da caffè a cialde è quella che fa per voi. E’ molto simile a quella manuale: l’unica differenza è il manicotto portafiltro che è stato pensato per inserire la cialda al posto del caffè macinato.
Il vantaggio fondamentale di questa tipologia di macchina da caffè è quello di non dover dosare e pressare il caffè all’interno del filtro, velocizzando e facilitando sia la preparazione del caffè che la successiva pulizia della macchina.
Le cialde sono monodosi già porzionate di caffè con una dimensione standard dal diametro di 44mm. Il caffè dopo la torrefazione e la macinatura viene pressato all’interno di due fogli di carta filtro che vengono sigillati ermeticamente tra di loro per garantire il mantenimento e l’intensità degli aromi e dell’integrità del caffè, per avere così un caffè sempre fresco.
Prezzi
I prezzi delle macchine da caffè possono variare in modo considerevole, e molte volte questo porta a far confondere le idee alla gente. La prima da tenere presente è la tipologia di macchina che si vuole acquistare.
Solitamente quelle a cialde e quelle in polvere costano meno rispetto a quelle a capsule e automatiche. Il motivo è da ricercare nella qualità dei materiali di costruzione, nelle prestazioni della macchina e nelle sue funzionalità.
Come per tutti gli alti elettrodomestici, le fasce di prezzo più basse corrispondono a dei prodotti validi ma con funzioni basilari(funzione espresso o al massimo cappuccinatore) mentre nelle fasce di prezzo medie e alte le funzionalità aumentano, con possibilità ed accessori extra, come ad esempio display digitale, spegnimento automatico e macinatura del caffè regolabile.
Quindi prima di procedere all’acquisto è molto importare individuare il modello che desiderate anche in base al budget che avete a disposizione.
Migliori modelli
In commercio esistono diversi modelli di macchine da caffè a cialde economicamente molto accessibili e che garantiscono l’erogazione di ottimi caffè. Ho cercato per voi alcuni tra i migliori modelli presenti in commercio, con caratteristiche che le rendono perfette, con un ottimo rapporto qualità prezzo.
Se cercate una macchina da caffè a cialde economica , ma funzionale e completa, esistono molti modelli. Con una fascia di prezzo base, questi modelli sono affidabili, robusti e permettono di preparare degli ottimi caffè. Il loro vantaggio è quello di essere polivalenti, versatili e molto pratici. L’intensità del caffè e la sua consistenza sarà assicurata. Inoltre permettono anche l’utilizzo con caffè in polvere. Il serbatoio solitamente è molto capiente ed i consumi non sono elevati. Il prezzo si aggira dai 75€ ai 100€.
Altri modelli invece, oltre ad essere molto pratici, hanno un design molto carino con un’interfaccia a pulsanti. Praticità e funzionalità sono le parole che descrivono al meglio queste macchine. Queste macchine vi regaleranno ogni giorno caffè cremosi, ricchi di gusto e dall’aroma unico ed inconfondibile. Inoltre i consumi sono davvero minimi. Il design è elegante, con linee morbide e moderne, ed offrono la possibilità di scegliere i colori che più preferite.