Poiché il prezzo è un aspetto importante ma non decisivo circa la qualità di un prodotto, le macchine da caffè economiche possono risultare un ottimo affare se non si hanno molte pretese. Infatti il maggiore risparmio derivante dall’acquisto di modelli di fascia di costo più bassa non influisce tanto sulla qualità del prodotto in sé, quanto piuttosto su funzioni e accessori extra che arricchiscono la versatilità d’uso dell’apparecchio. Ma per chi si accontenta dell’essenziale, ovvero una buon prodotto per l’espresso che possiamo utilizzare con facilità ogni giorno, scopriamo come scegliere macchine da caffè low cost, gli aspetti da tenere presente in fase di acquisto per fare la scelta idonea.
Macchine da caffè economiche: cosa influisce sul prezzo?
Il prezzo delle macchine da caffè è molto variabile, si può andare dai 50-60 euro di un modello base, fino ad arrivare intorno ai 300 euro per un prodotto di fascia alta. Quali sono i fattori che influenzano uno spettro così ampio di prezzo? La grande variazione può dipendere da
- Materiali utilizzati
- Struttura
- Funzionalità
- Accessori
Sul mercato è possibile trovare macchine da caffè economiche di qualità ed altre che invece forniscono prestazioni non all’altezza: vediamo come riconoscere gli articoli low cost meritevoli di acquisto.
I materiali e la struttura
Ovviamente per un occhio non esperto è difficile capire se in fase di produzione sono stati utilizzati materiali di buona qualità o meno, così come i componenti interni. Tuttavia è buona regola ricordare che quanto più saranno numerosi i processi automatici presenti nella macchina, maggiormente l’apparecchio sarà posizionato in una fascia di prezzo alta. Una buona macchina da caffè economica avrà senz’altro poche funzioni basilari, quasi una sorta di versione evoluta della classica moka, permettendo ovviamente di ottenere un espresso in tempi molto più rapidi: diffidate quindi dei modelli che si presentano molto complessi nel funzionamento e a prezzo ridotto.
In generale è sempre bene affidarsi ai marchi di maggiore prestigio sul mercato, i quali hanno certamente anche articoli low cost nel loro ventaglio di apparecchi in commercio, assicurando una qualità delle performance certificata. Inoltre è bene sempre informarsi sulla compatibilità dei prodotti, che siano cialde o capsule, poiché non avrebbe senso risparmiare sull’investimento della macchina per poi poter utilizzare solo i prodotti esclusivi di una marca o di non facile reperibilità.
Il corpo di questi apparecchi può essere costituito in diversi tipi di plastiche, ottone, alluminio o acciaio inox, influendo sulla robustezza e quindi anche sul prezzo della macchina. Più importante dei materiali esterni, destinati comunque a deteriorarsi nel tempo, è la qualità dei meccanismi interni della macchina da caffè, dal momento che questi verranno a contatto con acqua a temperature elevate, per cui bisogna sentirsi garantiti attraverso la scelta di marchi affidabili.
Funzioni e accessori extra
In linea generale le machine da caffè economiche riescono a far risparmiare l’acquirente non rinunciando certo alla qualità della struttura interna, piuttosto privandosi di alcuni accessori e funzionalità extra, che arricchiscono la versatilità di utilizzo dell’apparecchio. Possiamo così avere
macchine da caffè che permettono di ottenere solo un espresso semplice senza personalizzare la preparazione, o che non prevedono lo strumento necessario per preparare per il cappuccino. Insomma prodotti con pochi semplici pulsanti, in grado di soddisfare pienamente l’esigenza primaria per cui si acquista un macchina espresso, mentre chi desidera poter scegliere tra più bevande e tipi di preparazione dovrebbe rivolgersi a modelli più sofisticati.
Come scegliere una macchina da caffè
I criteri di base per scegliere la migliore macchina da caffè disponibile sul mercato sono identici indipendentemente dalla fascia di prezzo a cui ci rivolgiamo. I fattori dirimenti nella scelta sono infatti:
- Bevande
- Struttura
- Funzioni
- Manutenzione
- Accessori
Ora certamente una macchina da caffè low cost permetterà di ottenere solo un espresso, avrà poche funzioni come lo spegnimento automatico mentre non avrà una ricordare le impostazioni selezionate, di sicuro non avrà misurini e altri accessori che arricchiscono l’offerta di un prodotto. Ma senz’altro non potrà transigere sulla qualità del caffè realizzato, sulla presenza di filtri e strumenti necessari per la manutenzione e la pulizia garantendo buona longevità alla macchina, su una struttura compatta e di dimensioni ridotte per facilitare l’utilizzo e creare poco ingombro in cucina.
Risparmiare con l’acquisto on line
Oltre a poter acquistare macchine da caffè economiche, si possono sfruttare le offerte disponibili sul mercato per arrivare ad acquistare prodotti di qualità a prezzo scontato. Come? Ad esempio affidandosi agli store on line specializzati, i quali
molto spesso mettono in campo sconti e promozioni che possono abbattere il costo di listino di un apparecchio elettrico finanche oltre il 50 per cento. Inoltre molto spesso non sono previste spese aggiuntive di spedizione e consegna, per cui risulta davvero conveniente acquistare una macchina da caffè anche di fascia più alta on line, a seconda del budget che si ha a disposizione.