Bere il caffè può essere considerato un vero e proprio rituale al quale ogni italiano non può rinunciare. Quasi tutte le famiglie possiedono a casa propria una macchina da caffè. In commercio ne esistono di tantissimi tipologie e modelli diversi:automatiche, manuali, a capsule o cialde. E’ molto importante però avere delle piccole e continue accortezze per poter mantenere l’apparecchio sempre efficiente. Dopo l’acquisto infatti bisogna effettuare numerosi e periodici interventi di pulizia, per evitare così la formazione di calcare o di possibili otturazioni. Se riuscirete ad avere questa pazienza, non correrete il rischio di danneggiare la vostra macchina, garantendole così una lunga vita. Alcuni dei problemi che si creano nelle vostre macchine da caffè possono derivare da depositi di calcare. Ma come si fa ad eliminarlo? Meglio utilizzare un prodotto adatto per la pulizia o un rimedio naturale? In questo articolo vi spiegherò come sturare una macchina da caffè e come mantenerla sempre efficiente.
Manutenzione e pulizia
Prendersi cura della propria macchina da caffè è indispensabile se si vuole gustare sempre un ottimo caffè: infatti la pulizia della macchina influisce sul gusto del caffè. Come regola generale, sarebbe opportuno effettuare la manutenzione della macchina ogni 300 caffè, oppure ogni tre-quattro mesi.
Esistono svariati metodi per pulire questi apparecchi, tra quelli naturali e quelli specifici, come tavolette decalcificanti in grado di mantenere sotto controllo gli effetti del calcare per lungo tempo.
Il procedimento di manutenzione prevede dei passaggi molto comuni e semplici: queste operazioni sono simili per la maggior parte delle macchine da caffè.
L’accorgimento principale è quello di spegnare la macchina da caffè prima di effettuare qualsiasi tipo di pulizia ed aspettare che si raffreddi. Successivamente:
- Rimuovere il filtro anticalcare e il serbatoio e lavarli con spazzole a setole morbide
- Con un panno pulito eliminare tutti i residui di caffè
E’ consigliabile non utilizzare prodotti sgrassanti troppo aggressivi, ma poco sapone di marsiglia disciolto in acqua tiepida.
Come sturare la macchina
Che sia a cialde, a capsule o manuale, ogni macchina da caffè ha il problema o difetto di accumulare calcare. E’ quindi consigliabile utilizzare un ottimo prodotto decalcificante per risolvere il problema. Non esiste un periodo ben stabilito per effettuare la decalcificazione, in quanto molto dipende dalla durezza dell’acqua.
Esistono vari metodi per decalcificare la propria macchina da caffè, che sono:
- Pastiglie anticalcare
- Metodi naturali
Con pastiglie decalcificanti
Il decalcificante o sturante si può anche trovare sotto forma di pastiglia, solitamente con un costo non troppo alto, che vi consentirà di prendervi cura in ottimo modo della vostra macchina quando non si vogliono utilizzare metodi naturali.
Il procedimento sarà molto facile:
- Sciogliere direttamente la pastiglia nel serbatoio con acqua tiepida e mescolare finché la pastiglia non sarà sciolta
- Accendere la macchina per far erogare l’acqua. Ci vorranno circa 10 minuti
- Estrarre il serbatoio, lavarlo e riempirlo di acqua pulita per risciacquare il circuito interno.
- Procedere con 4-5 erogazioni ad intervalli di 2 minuti
Oltre le pastiglie esiste anche il decalcificante in forma liquida, che va misurato e disciolto in acqua pulita.
Con metodi naturali
Per quanto riguarda le alternative naturali per sturare ed eliminare il calcare dalle macchine da caffè, ne esistono molteplici. Possono essere utilizzati sia in alternativa ai decalcificanti e sia perché sia vuole seguire questo stile più naturale e casalingo. Esistono due metodi principali:
- Con aceto
- Con acido citrico
L’aceto è l’alleato principale per poter rimuovere i residui di sporco ed i cattivi odori. E’ tra i metodi più utilizzati e più efficaci per la pulizia delle macchine da caffè. Occorre un litro di aceto ed un contenitore molto capiente che servirà per l’acqua erogata. Bisognerà:
- Svuotare il serbatoio e riempirlo con mezzo litro di aceto non diluito
- Accendere la macchina e far erogare tutto l’aceto
- Ripetere l’operazione con un altro mezzo litro di aceto
- Infine riempire il serbatoio con acqua tiepida, meglio se distillata, per ripulire tutti i circuiti interni ed eliminare del tutto i residui di aceto
Utilizzando l’acido citrico come anticalcare, bisognerà semplicemente sciogliere 180 grammi di quest’ultimo per ogni litro d’acqua. Come per gli altri metodi basterà far erogare l’acqua, con step di 20 secondi, fino a quando la soluzione non sarà del tutto esaurita. Infine si consiglia di effettuare un paio di caffè(anche con cialde o capsule già utilizzate) per eliminare dei tutto i possibili residui.
Prevenzione
Come dice il famoso proverbio”prevenire è meglio che curare“. E’ possibile prevenire l’accumulo di calcare? Il calcare che si deposita nei circuiti interni dipende molto dalla durezza dell’acqua, compromettendo così il funzionamento della macchina.
Uno dei metodi che consentono di prevenire l’otturazione della macchina potrebbe essere l’utilizzo di sostanze che vanno ad addolcire l’acqua, evitando così la formazione di incrostazione in tutte le macchine. Le sostanze presenti in questi composti non alterano l’acqua ma aiutano a mantenere la macchina sempre efficiente. Il procedimento è uguale a quello delle pastiglie, quindi tutto molto semplice, veloce ed efficace, al fine di poter gustare sempre degli ottimi caffè.