Con quali materiali deve essere costruita una buona macchina da caffè?

1
2
3
4
5
De'Longhi Dedica EC685.M Macchina da Caffè Espresso Manuale e Cappuccino, Caffè in Polvere o in...
Gaggia RI8437/11 Viva Prestige Macchina da Caffè Espresso Manuale, per Macinato e Cialde, 1025W,...
Sboly Macchina da Caffè con Caffettiera Termica in Acciaio Inox, Macchina da Caffè...
H.Koenig EXP820, Macchina Caffe Espresso Italiano, Manuale con Pompa, Pressione 15 Bar, in...
KLARSTEIN Espressionata Gusto - Macchina del Caffè, 1100 Watt, Pressione: 15 Bar, Vol Serbatoio:...
De'Longhi Dedica EC685.M Macchina da Caffè Espresso Manuale e Cappuccino, Caffè in Polvere o in...
Gaggia RI8437/11 Viva Prestige Macchina da Caffè Espresso Manuale, per Macinato e Cialde, 1025W,...
Sboly Macchina da Caffè con Caffettiera Termica in Acciaio Inox, Macchina da Caffè Programmabile,...
H.Koenig EXP820, Macchina Caffe Espresso Italiano, Manuale con Pompa, Pressione 15 Bar, in Acciaio...
KLARSTEIN Espressionata Gusto - Macchina del Caffè, 1100 Watt, Pressione: 15 Bar, Vol Serbatoio: 1...
De'Longhi
Gaggia
Sboly
h.koenig
KLARSTEIN
OffertaBestseller No. 31
De'Longhi Dedica EC685.M Macchina da Caffè Espresso Manuale e Cappuccino, Caffè in Polvere o in...
De'Longhi Dedica EC685.M Macchina da Caffè Espresso Manuale e Cappuccino, Caffè in Polvere o in...
Macchina del caffè espresso a pompa Dedica: interamente in metallo e compatta nelle dimensioni,...Cappuccinatore: grazie al cappuccinatore regolabile puoi schiumare facilmente il latte per un...Porta filtro: Dedica è dotata di un porta filtro con dispositivo crema per utilizzare sia il caffè...
OffertaBestseller No. 32
Gaggia RI8437/11 Viva Prestige Macchina da Caffè Espresso Manuale, per Macinato e Cialde, 1025W,...
Gaggia RI8437/11 Viva Prestige Macchina da Caffè Espresso Manuale, per Macinato e Cialde, 1025W,...
Macchina da caffè manuale con portafiltro pressurizzatoPrepara una o due tazze alla volta di caffè macinato2 filtri inclusi: 1 filtro per caffè macinato, per 1 o 2 tazze e 1 filtro per cialde di carta...
Bestseller No. 33
Sboly Macchina da Caffè con Caffettiera Termica in Acciaio Inox, Macchina da Caffè Programmabile,...
Sboly Macchina da Caffè con Caffettiera Termica in Acciaio Inox, Macchina da Caffè...
Timer di 24 Ore: Con la funzione timer di 24 ore puoi gustarti il caffè come piace a te in...Quantità regolabile: Grazie alla grande capacità puoi scegliere di preparare da 2 a 8 tazze di...Pausa durante la preparazione: Puoi rimuovere la macchinetta e mettere in pausa il processo di...
Bestseller No. 34
H.Koenig EXP820, Macchina Caffe Espresso Italiano, Manuale con Pompa, Pressione 15 Bar, in Acciaio...
H.Koenig EXP820, Macchina Caffe Espresso Italiano, Manuale con Pompa, Pressione 15 Bar, in...
Bestseller No. 35
KLARSTEIN Espressionata Gusto - Macchina del Caffè, 1100 Watt, Pressione: 15 Bar, Vol Serbatoio: 1...
KLARSTEIN Espressionata Gusto - Macchina del Caffè, 1100 Watt, Pressione: 15 Bar, Vol Serbatoio:...

Il caffè oltre ad essere una deliziosa bevanda può essere anche considerato un rituale immancabile durante la giornata, soprattutto per gli italiani. Proprio per questo sempre più consumatori di caffè decidono di acquistare macchine da caffè espresso per poter gustare un buon caffè direttamente a casa propria, nella tranquillità delle mura domestiche. In commercio ne esistono di diversi modelli e tipologie.

Le più diffuse sono: manuali, automatiche, capsula e cialda. Le dimensioni ed il design esterno variano in base al modello che si vuole acquistare, e tutto questo incide molto anche sul prezzo finale del prodotto. Ma cosa bisogna valutare prima di acquistare? Esistono molti fattori che incidono sulla durata e sulla qualità del caffè erogato. Quali sono?

In questo articolo vi parlerò delle macchine da caffè e di quali siano gli elementi importanti da valutare prima dell’acquisto, dei materiali di costruzione e dei modelli presenti in commercio.

Quale scegliere

In commercio esistono molte macchine da caffè sia per uso domestico che per uso professionale. Ogni tipologia di macchina sarà pronta a soddisfare le diverse esigenze ed i diversi bisogni dei consumatori.

E’ possibile affermare che:

  • Per chi va sempre di fretta ed ha poco tempo a disposizione e vuole optare per una macchina da caffè pratica e veloce, è consigliabile l’acquisto di una macchina da caffè a capsule
  • Chi invece vuole risparmiare a livello economico ma vuole gustare lo stesso un buon caffè, può optare per una macchina da caffè manuale
  • La macchina da caffè automatica è consigliata per chi vuole praticità d’uso ma qualità del caffè, in quanto si utilizza con caffè a chicchi
  • Per chi cerca una soluzione pratica e veloce, risparmio sul costo del caffè e pulizia, una macchina da caffè a cialde è la soluzione perfetta

Queste sono le tipologie di macchina da caffè principali presenti sul mercato, adatte per i diversi gusti degli amanti del caffè.

Come scegliere

Per poter scegliere la macchina da caffè più adatta a voi bisogna valutare diversi fattori molto importanti:

  • Dimensioni e struttura, da considerare in base allo spazio che si ha a disposizione nell’ambiente in cui verrà riposta. Le macchine più piccole solitamente sono quelle a cialde o quelle a capsule.
  • Design, in quanto la macchina stessa diventa un complemento d’arredo. Per questo è importare acquistare il modello che possa adattarsi al meglio alle esigenze di stile del vostro ambiente.
  • Optional, cioè le funzionalità aggiuntive che alcune macchine da caffè presentano. Questi optional incidono anche sul prezzo del prodotto
  • Qualità dei materiali, importantissimi per garantire una lunga durata del prodotto nel tempo. E’ importante la qualità sia dei materiali interni che costituiscono la macchina, sia di quelli esterni che caratterizzano la struttura.

Questi sono solo alcuni dei fattori che incidono sulla buona riuscita dell’acquisto e che influenzano il funzionamento della macchina del caffè e quindi anche del gusto finale del caffè erogato.

Qualità dei materiali

La qualità dei materiali è un fattore importante da tenere in considerazione quando si decide di acquistare una macchina da caffè, in quanto dei materiali troppo scadenti(soprattutto per i componenti interni), danneggeranno in fretta il vostro elettrodomestico.

Nel momento dell’acquisto di una nuova macchina da caffè è importante non fare l’errore di spendere il minimo indispensabile(magari optando per marchi sconosciuti), rischiando così di rimanere delusi a causa di un gusto improvviso che potrebbe far finire la vita della vostra macchina. Purtroppo è un errore che si commette spesso, soprattutto quando si ha un budget limitato o non si pensa alla durata nel tempo.

E’ consigliabile, prima di procedere ad un possibile acquisto, valutare e leggere con molta attenzione le opinioni e le recensioni di chi ha acquistato il prodotto prima di voi ed ha già provato l’apparecchio. Basarvi su delle esperienze concrete sicuramente vi aiuterà molto.

Materiale della caldaia

Un elemento da non sottovalutare e che può fare la differenza sia sulla qualità del caffè erogato che sulla durata della macchina, è il materiale della caldaia. La maggior parte delle macchine da caffè presenti in commercio sono dotate di caldaia o in alluminio o in acciaio. Esistono delle differenze tra le due caldaie, ed entrambi i materiali hanno sia dei vantaggi che degli svantaggi.

Caldaia in acciaio

Questa tipologia di caldaia è adatta per chi utilizza la macchina da caffè saltuariamente.

Uno dei vantaggi principali di questo materiale è la capacità di resistere alle sostanze corrosive ed al calcare. Uno svantaggio invece è quello che questo materiale riscalda più lentamente, anche se una volta raggiunta la temperatura, riesce a mantenerla molto a lungo, garantendo così un maggior risparmio energetico.

Caldaia in alluminio

Questo tipo di caldaia è perfetta per chi fa un uso molto intenso della macchina da caffè.

Il principale vantaggio di questo materiale è la velocità di riscaldamento. Questo porta ad un maggior risparmio a livello energetico. L’alluminio è un materiale che si riscalda molto più rapidamente rispetto all’acciaio.  Uno svantaggio invece di questo materiale è l’usura. L’alluminio è più soggetto ad usura nel tempo, quindi è molto probabile che questo tipo di caldaia si incrosti più facilmente con il calcare e che subisca una maggiore usura a contatto con sostanze acide.

Macchine e materiali

I materiali di costruzione di un elettrodomestico in generale sono molto importanti. Questo vale anche per le macchine da caffè. Molte marche di macchine da caffè producono una varietà di modelli che sembra uguali, ma differiscono tra di loro per la qualità dei materiali di costruzione.

Il materiale principale utilizzato per la costruzione della scocca esterna è la plastica, ma alcuni modelli(quelli di una fascia un po’ più alta) presentano materiali migliori, come l’acciaio inox, molto più resistente e duraturo, capace di dare stabilità e solidità alla macchina.

Prestate molta attenzione quindi durante l’acquisto, in quanto modelli di marca ignota o venduti a prezzi troppo bassi rispetto al resto dei modelli presenti sul mercato, potrebbero essere prodotti con materiali scadenti.

Anche se il materiale della scocca esterna non è l’unico elemento a determinare la qualità del prodotto, è importante per la solidità complessiva della macchina da caffè. Valutate bene la scelta del giusto modello che possa garantirvi, oltre alla durata nel tempo, anche un ottima qualità di caffè erogato.

Educatrice all’infanzia da qualche anno. Sono una ragazza che ama molto cucinare e condividere con gli amici il tempo libero e il buon cibo. Penso che i libri e la scrittura siano molto importanti, e leggere a qualsiasi età aiuta lo spirito, la mente e ci rende liberi.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 De'Longhi Dedica EC685.M Macchina da Caffè Espresso Manuale e Cappuccino, Caffè in Polvere o in...

De'Longhi Dedica EC685.M Macchina da Caffè Espresso Manuale e Cappuccino, Caffè in Polvere o in...

  • Macchina del caffè espresso a pompa Dedica: interamente in metallo e compatta nelle dimensioni,...
  • Cappuccinatore: grazie al cappuccinatore regolabile puoi schiumare facilmente il...
2 Gaggia RI8437/11 Viva Prestige Macchina da Caffè Espresso Manuale, per Macinato e Cialde, 1025W,...

Gaggia RI8437/11 Viva Prestige Macchina da Caffè Espresso Manuale, per Macinato e Cialde, 1025W,...

  • Macchina da caffè manuale con portafiltro pressurizzato
  • Prepara una o due tazze alla volta di caffè macinato
  • 2 filtri inclusi: 1 filtro per caffè macinato, per 1 o 2 tazze e...
3 Sboly Macchina da Caffè con Caffettiera Termica in Acciaio Inox, Macchina da Caffè Programmabile,...

Sboly Macchina da Caffè con Caffettiera Termica in Acciaio Inox, Macchina da Caffè...

  • Timer di 24 Ore: Con la funzione timer di 24 ore puoi gustarti il caffè come piace a te in...
  • Quantità regolabile: Grazie alla grande capacità puoi scegliere di preparare da 2 a 8...
4 H.Koenig EXP820, Macchina Caffe Espresso Italiano, Manuale con Pompa, Pressione 15 Bar, in Acciaio...

H.Koenig EXP820, Macchina Caffe Espresso Italiano, Manuale con Pompa, Pressione 15 Bar, in...

  • Pompa di produzione italiana con barometro integrato
  • Capacità: 1,7 litri
  • Pressione: 15 bar
5 KLARSTEIN Espressionata Gusto - Macchina del Caffè, 1100 Watt, Pressione: 15 Bar, Vol Serbatoio: 1...

KLARSTEIN Espressionata Gusto - Macchina del Caffè, 1100 Watt, Pressione: 15 Bar, Vol Serbatoio:...

  • DESIGN: per veri buongustai: la macchina del caffè Espressionata Gusto di Klarstein non colpisce...
  • CHE GUSTO: Espressionata Gusto sfrutta ben 1100 Watt di potenza e 15 Bar di...
Back to top
Apri Menu
lemacchinedacaffe.it