Ultimamente si è diffusa sempre più la voglia di gustare un ottimo caffè non solo al bar ma anche a casa, grazie all’utilizzo delle macchine da caffè espresso. Grazie a questi apparecchi l’espresso fatto in casa sarà buono come quello del bar, grazie alle prestigiose miscele ed alla progettazione della macchina. Quest’ultima, infatti, è pensata per valorizzare ogni miscela, così da portare sia a casa che in ufficio un ottimo espresso. In commercio esistono molte macchine da caffè espresso, che si differenziano tra di loro per tipologia di caffè da utilizzare e per modello. Un’altra differenza è quella dell’estetica del prodotto: la maggior parte dei modelli sono esteticamente molto belli, con un design curato nei minimi particolari. Ma quali sono i migliori? In questo articolo vi parlerò delle macchine da caffè di design, valutando i migliori modelli in commercio, con caratteristiche specifiche e prezzi.
Tipologia di macchina
La prima cosa da valutare prima di effettuare una scelta è pensare a quale tipologia possa soddisfare al meglio i vostri bisogni.
Le tipologie principali presenti in commercio sono:
- Manuale, simile a quelle utilizzate nei bar, richiedono la giusta dosatura e miscelazione del caffè. Il loro costo è un po’ superiore rispetto ad altri modelli, ma il caffè in polvere è più economico
- A capsule, convenienti da acquistare anche se il costo di ogni singola capsula è superiore rispetto ad altri tipi di caffè. Sono molto efficienti e facili da utilizzare
- Automatica, vantano un ottimo rapporto qualità prezzo e consentono di ottenere un caffè con un gusto eccellente. Non richiedono molte attenzioni e sono facili da utilizzare
- A cialde ESE, non prevedono ne dosaggi ne miscelazioni, ma solo l’utilizzo delle già pressate e dosate cialde. Vantano un costo contenuto sia per l’acquisto che per il mantenimento.
Dopo aver valutato la tipologia ideale per voi, bisognerà valutare le funzionalità aggiuntive che propone.
Varietà di funzionalità
Le macchine da caffè possono offrire, oltre alla funzione base di erogazione del caffè, diverse funzionalità aggiuntive in base alla tipologie che si sceglie. Le funzioni potrebbero essere:
- Preparare svariate bevande, come il tè ed il cappuccino, oppure riscaldare l’acqua o realizzare ottime crema per cappuccini
- Scegliere la lunghezza del caffè, e memorizzare tutto nella macchina stessa, così che in modo automatico venga erogato della lunghezza che preferite
- Risparmio energetico, perfetto in quanto l’apparecchio si spegnerà in automatico dopo un po’ di non utilizzo e quindi avverrà un abbattimento dei costi energetici
- Sensori del livello dell’acqua, così da poter capire quando l’acqua sta per finire e non rimanere mai senza
Ecco spiegate alcune tra le funzionalità aggiuntive che alcuni modelli di macchina da caffè offrono. Adesso vi spiegherò quali sono i principali vantaggi dell’acquisto i questi apparecchi.
Vantaggi dell’acquisto
Se la maggior parte dei consumatori decidono di acquistare le macchine da caffè, vuol dire che presentano una varietà di vantaggi. I principali vantaggi che le macchine offrono:
- Riduzione degli sprechi, in quanto utilizzando la quantità giusta di caffè i dosaggi verranno ottimizzati
- Velocità di preparazione, quindi in circa 25 secondi il vostro caffè verrà erogato in ottimo modo
- Gusto ottimo, grazie alla svariata molteplicità di gusti e aroma del caffè tra cui scegliere
- Design perfetto, soprattutto per grazie alle ultime tecnologie che sono capaci di donare un estetica molto ricercata e gradevole
Soprattutto per quanto riguarda il design esterno della macchina sarà molto importante scegliere il modello più giusto che possa abbinarsi ai vostri ambienti, magari donando anche un tocco di arredamento in più. La vostra macchina da caffè si trasformerà in un vero e proprio oggetto di design unico ed inimitabile nel suo genere.
Migliori modelli di design
Ho scelto per voi alcuni tra i migliori modelli di macchine da caffè espresso con un ottimo design presenti in commercio. La cosa molto importante da valutare e la qualità dei materiali di costruzione, che devono essere robusti e resistenti. I migliori materiali di costruzione sono:
- Acciaio o alluminio, soprattutto nelle caldaie, in quanto riescono a far raggiungere la temperatura molto velocemente ed a mantenerla costante
- Macine in ceramica, materiale ideale per non rovinare la macinatura del caffè
- Alluminio per scocca esterna, estremamente leggero e maneggevole, con un design semplice e lineare
Per quanto riguarda il design esterno della macchina, i modelli presenti sul mercato sono molteplici, con colori, stampe e stili diversi. Ho preso in considerazione le quattro tipologie più diffuse in commercio, cercando il miglior modello sia per caratteristiche tecniche che estetiche.
Modello macchina da caffè a capsule
Tra i modelli di macchina per espresso con funzionamento a capsule troviamo un apparecchio di un noto marchio Hotpoint, pensata per utilizzare due tra le migliori marche di caffè italiane. Questo progetto è nato per soddisfare l’esigenza di unire reperibilità delle capsule con ottimo design estetico.
Il corpo della macchina è di dimensioni contenute ed il suo design è pulito ed elegante. A livello di tecnologia inoltre è molto avanzata. La qualità del caffè che verrà erogato può essere paragonato a quello del bar. I modelli con design ottimo che questo marchio produce sono tre, con varianti di colore e di caratteristiche.
Il cassetto capsule ne può contenere circa 15 ed è prevista l’espulsione automatica di quelle usate. Il facile utilizzo ed il design moderno fanno si che questi siano tra i modelli più venduti in commercio. Il costo di questa macchina da caffè a capsule è i circa 160€.
Modello macchina da caffè a cialda
Tra le macchine da caffè a cialde che possono vantare un buon design è da prendere in considerazione un ottimo modello del marchio Illy. I principali vantaggi di questo modello sono la possibilità di preparare un espresso ristretto, normale o lungo.
Il design di questa macchina consente all’apparecchio di potersi adattare a qualsiasi ambiente e stile, in quanto offre la possibilità di scelta tra diversi colori, che sono: rosso, giallo, azzurro, blu, nero, inox, arancione e mandorla.
I materiali di costruzione sono ottimi, ed è dotato di segnalazioni acustiche e luminose. Il design inconfondibile la rende diversa da tutte le altre macchine. E’ dotata di pulsanti di accensione e di erogazione caffè, ed inoltre di un pratico schermino dove poter tenere sotto controllo la pressione e la temperatura della macchina. Il costo di questo apparecchio è di circa 490€.
Modello macchina da caffè automatica
Chi lo dice che una macchina da caffè automatica non può essere anche un oggetto di design? De Longhi da alcuni anni ha deciso di produrre e mettere sul mercato modelli di macchine da caffè automatiche con un’estetica eccezionale, pensata per essere posizionata in qualsiasi tipologia di ambiente.
I colori disponibili sono il bianco ed il nero, eleganti e molti semplici. Oltre all’erogazione del classico espresso, questa macchina consente la preparazione di altre tipologie di bevande, come cappuccino, tè, latte macchiato o caffelatte. E’ dotata di un accessorio montalette, che consente anche la fuoriuscita di acqua calda.
Le dimensioni della macchina sono un po’imponenti ma il suo design è raffinato ed elegante. L’erogatore del caffè è regolabile in altezza in modo da poter utilizzare la tazza che più preferite. Inoltre potrete personalizzare le vostre bevande impostando varie opzioni: numero di caffè, intensità, lunghezza e livello di macinatura. Il costo di questa macchina da caffè è di circa 350€.
Modello macchina da caffè in polvere
Tra i modelli di macchina da caffè manuale, il gruppo Saeco ha deciso di realizzare una macchina da caffè molto delicata esteticamente, in plastica ed acciaio inossidabile, perfetta per la preparazione del classico caffè espresso. Grazie al filtro crema pressurizzato sarà possibile ottenere una deliziosa crema caffè sempre densa e cremosa.
Il suo design e le sue linee sono essenziali ed eleganti, perfette per l’adattamento in qualsiasi ambiente. Le sue dimensioni sono ridotte ed il peso è molto leggero. Altro vantaggio di questa macchina da caffè è la temperatura delle bevande, che sono solitamente molto calde e pronte per essere gustate. L’elevata temperatura aiuterà a sprigionare l’aroma del caffè al meglio.
Compatta e dal design essenziale, questo apparecchio sarà molto facile da utilizzare e da gestire. Può essere considerato come un ottimo prodotto qualità prezzo. Il suo costo è di circa 100€.
Concludendo
Il caffè, come abbiamo ben capito, viene considerato un vero e proprio piacere da gustare oltre che fuori casa anche all’interno delle proprie abitazioni. Nella scelta della giusta macchina da caffè, dovrete valutare la qualità dei materiali, la tipologia di macchina ed il design estetico che vi aiuterà ad arredare i vostri ambienti. Non dimenticate di valutare i diversi modelli ed i rapporti qualità prezzo.