Il caffè è una delle bevande più apprezzate soprattutto in Italia. E’ un rito molto importante che riesce a migliorare la giornata di tutti, in qualsiasi luogo vi troviate. In questi ultimi anni è anche aumentato il numero di acquisto di macchine da caffè espresso per uso domestico, in quanto sempre più persone decidono di voler gustare un ottimo caffè nella tranquillità di casa propria. Può essere considerata una bevanda incredibile per il modo in cui può essere utilizzata ed abbinata, scegliendo tra un’ampia varietà di gusti. E cosa c’è di meglio di un buon caffè nelle colazioni negli hotel? La scelta delle giuste macchine da caffè per gli hotel è fondamentale per il bene del cliente e per il successo dell’azienda. Ma come si fa a sceglierne una? Esistono dei fattori importanti che incidono sulla scelta della giusta macchina da caffè per hotel. Quali sono nello specifico? Vediamoli insieme.
Come scegliere
Che sia l’espresso per la colazione o per il dopo pranzo, il caffè è una parte molto importante della permanenza in un hotel. L’obiettivo principale degli albergatori è quello di offrire ai propri ospiti la massima qualità nei servizi, pensando ai gusti di tutti. La scelta delle giuste macchine da caffè è fondamentale per aumentare il prestigio ed il successo degli hotel. Per garantire un’ottimo caffè è molto importante scegliere la macchina da caffè più giusta. Esistono alcuni elementi importanti da valutare per effettuare la giusta scelta, che sono:
- Struttura
- Funzioni
- Manutenzione e pulizia
Sono centinaia le macchine da caffè presenti sul mercato che possono fare un gustoso caffè. E’ importante conoscere le diverse caratteristiche della macchina prima di procedere ad un possibile acquisto. Cosa rendere una macchina da caffè perfetta per l’utilizzo negli hotel? Adesso analizzerò i vari elementi importanti da considerare per la giusta scelta.
Struttura
La struttura è un fattore importante da considerare in una macchina da caffè, in cui descrive le parti più importanti: misure ed ingombro. Le macchine da caffè per hotel devono avere una stazza consistente e delle misure compatte ed accattivanti nel design.
Interessante da considerare è la relazione tra l’ingombro della macchina e la capacità dei suoi contenitori: una struttura ingombrante è accettabile se offre come vantaggio un ampio serbatoio dell’acqua, capace quindi di erogare tantissimi caffè. Bisogna tener presente anche la capacità del contenitore dei chicchi e quello che raccoglie i fondi i caffè e il vassoio raccogli gocce.
Contenitori troppo piccoli renderanno più frequenti gli interventi di manutenzione della macchina, e consentiranno l’erogazione di minor caffè. Le macchine da caffè moderne sono solitamente meno ingombranti rispetto alle macchine da caffè di modelli precedenti(fino a qualche anno fa).
Funzioni
Le macchine da caffè perfette per gli hotel devono essere molto versatili e pratiche da poter utilizzare, così da poter accontentare in ottimo modo la diversa clientela. Le due più importanti funzioni riguardano la preparazione delle bevande e il funzionamento in generale della macchina.
Per quanto riguarda la preparazione delle bevande, una buona macchina da caffè deve possedere:
- Livello di macinatura, consente di impostare diversi livelli di finezza dei chicchi di caffè
- Lunghezza ed intensità del caffè, per poter scegliere la quantità di acqua da utilizzare per ottenere un espresso o un caffè lungo
- Memoria, per memorizzare le impostazioni nella macchina
- Cappuccinatore, perfetto per preparare in modo automatico un delizioso cappuccino
Invece, per quanto riguarda le funzionalità della macchina, è molto importante che la giusta macchina abbia:
- Autospegnimento, perfetto per ridurre i consumi energetici superflui
- Riscaldamento veloce, la caldaia che si riscalda in pochi istanti permetterà una veloce erogazione del caffè
- Stop automatico, in cui l’erogazione del caffè si interromperà in modo automatico
Manutenzione e pulizia
La manutenzione e la pulizia della macchina da caffè è un altro dei fattori molti importanti da considerare, anche per poter garantire una perfetta qualità del caffè. Essendo un apparecchio che verrà utilizzato moltissime volte in un giorno è necessario assicurarsi che il modello risponda alle giuste aspettative di qualità e comodità.
In generale, gli elementi importanti a cui bisogna prestare attenzione, sono:
- Componenti estraibili, comodi da togliere e lavare in modo semplice
- Contenitori lavabili in lavastoviglie, così da velocizzare sempre più la pulizia dell’apparecchio
- Cicli automatici di pulizia, ideali per poter risciacquare la macchina e pulirla bene al suo interno
- Decalcificazione, l’elemento più importante da considerare, per essere sempre sicuri che la macchina funzioni al meglio e garantisca quindi le migliori prestazioni.
Valutati tutti i diversi elementi che rendono una macchina da caffè perfetta per gli hotel, ho scelto per voi alcuni tra i migliori modelli presenti in commercio.
Primo modello
Il primo modello che vi propongo viene creato e prodotto dal noto marchio Franke. Si tratta di un prodotto ideale in quanto offre un infinita varietà di bevande aromatizzate a base di latte e caffè: si può passare facilmente dal classico espresso ad un latte o ad altra bevanda.
Il touch screen cristallino con tre interfacce utente rende questo apparecchio una soluzione fantastica per il servito e per il self-service. Potrete scegliere facilmente se visualizzare sul display le differenti creazioni oppure se visualizzare un’intuitiva panoramica per il self-service.
La versatilità di questa macchina la rende tra le migliori di questo genere. La scelta e la varietà di bevande può essere personalizzata ed adattata alle vostre necessità. Inoltre è molto intelligente e facile da utilizzare: la sua interfaccia renderà l’interazione con la macchina molto semplice. Infine il sistema di pulizia della macchina è completamente automatico.
Secondo modello
Tra le migliori macchine da caffè espresso automatiche, il prodotto ottimale è un apparecchio perfetto per preparare diverse varietà di bevande, capaci di soddisfare le diverse esigenze dei clienti. Il suo elegante design si adatterà facilmente ai diversi ambienti, e rende l’elettrodomestico perfetto per arredare un piacevole ripiano, come quello della colazione.
Il pannello di controllo sul frontale a led renderà l’utilizzo della macchina molto semplice con un unico tocco. Potrete così scegliere l’intensità dell’aroma, la quantità di tazze da erogare e l’opzione cappuccino. Realizzata interamente in acciaio inox, l’apparecchio vi garantisce una lunga durata nel tempo e sarà resistente al calore e all’acqua.
Riesce a macinare il caffè in 13 differenti modalità ed è dotata di molteplici vantaggi:
- Funzione autopulizia
- Auto spegnimento
- Programmazione di accensione
- Pannello di controllo LED
- Regolatore di acqua e caffè
- Materiale in acciaio inox
Il costo di questa macchina è di circa 400€.
Terzo modello
Altro modello del noto marchio Saeco con un prezzo di circa 500€ ed una valutazione dei suoi utilizzatori pari a 9 su 10. Può essere utilizzata sia con caffè in chicchi che con polvere di caffè. Dispone di un ampia scelta tra caffè espresso e ben 11 tipi di bevande.
In questo modello la caldaia si riscalda in modo molto veloce, permettendo così una veloce erogazione del caffè. Altra cosa molto importante è la decalcificazione automatica, ideale per mantenere la macchina da caffè sempre perfetta e pulita, utilizzabile facilmente dai clienti dei vostri hotel.
I punti forti di questo modello sono:
- Semplicità di utilizzo
- Erogazione rapida sia dei caffè che delle bevande
- Numero elevato di possibilità di personalizzazione delle varie funzioni
Questa, è tra le macchine da caffè più vendute in commercio e la più utilizzata nella maggior parte degli hotel grazie al suo semplice utilizzo ed alla gamma di bevande che offre.
Quarto modello
Altra azienda che si occupa della produzione di macchine da caffè per hotel è Necta. Queste stupende macchine da caffè garantisco prestazioni a livello professionale, abbinando l’erogazione di bevande di alta qualità ad un semplice espresso italiano. Adorerete anche le cremose cioccolate e gli schiumosi cappuccini.
Il design della macchina è molto elegante e robusto. E’ stata studiata appositamente per il servizio caffetteria durante la giornata e soprattutto per le specifiche necessità della prima colazione, soprattutto negli alberghi. Ha una fantastica velocità di erogazione ed un alta produttività(parliamo di circa 200 tazze all’ora).
Offre una gamma personalizzabile di bevande calde a base di autentico espresso italiano in grani e di latte sempre fresco. Le sue dimensioni sono compatte e la sua interfaccia touch screen vi sarà molto utile per l’utilizzo e per la scelta della bevanda che più desiderate.
In conclusione
Con questo articolo spero di aver chiarito quali siano i principali elementi da valutare prima dell’acquisto di macchine da caffè per hotel. E’ molto importante coccolare il cliente e rendere il momento caffè, uno dei momenti migliori da poter passare in hotel. I modelli tra cui scegliere sono tanti, vi basterà quindi valutare bene le caratteristiche e scegliere quello più giusto per voi.