Come scegliere una macchina da caffè senza cialde?

1
2
3
4
5
Bialetti Moka Express Caffettiera in Alluminio, Argento, 3 Tazze
Bialetti Rainbow Caffettiera Colorata, Alluminio, Giallo, 3 Tazze
Bialetti Moka Induction Caffettiera in Alluminio, Adatta all'induzione, 230 W, 3 Cups, Acciaio...
Bialetti Venus Caffettiera in Acciaio Inox, Adatta all'Induzione, Inossidabile, Argento, 4 Tazze
Aeternum Aeterna Caffettiera, Alluminio, Argento, Taglia Unica
Bialetti Moka Express Caffettiera in Alluminio, Argento, 3 Tazze
Bialetti Rainbow Caffettiera Colorata, Alluminio, Giallo, 3 Tazze
Bialetti Moka Induction Caffettiera in Alluminio, Adatta all'induzione, 230 W, 3 Cups, Acciaio...
Bialetti Venus Caffettiera in Acciaio Inox, Adatta all'Induzione, Inossidabile, Argento, 4 Tazze
Aeternum Aeterna Caffettiera, Alluminio, Argento, Taglia Unica
Bialetti
Bialetti
Bialetti
Bialetti
Aeternum
OffertaBestseller No. 31
Bialetti Moka Express Caffettiera in Alluminio, Argento, 3 Tazze
Bialetti Moka Express Caffettiera in Alluminio, Argento, 3 Tazze
Inventata da alfonso bialetti nel 1933, simbolo del made in italy in tutto il mondoProdotto a 8 facce, con l'inconfondibile omino coi baffiAlta qualità: realizzata in alluminio, con manico ergonomico
Bestseller No. 32
Bialetti Rainbow Caffettiera Colorata, Alluminio, Giallo, 3 Tazze
Bialetti Rainbow Caffettiera Colorata, Alluminio, Giallo, 3 Tazze
Caffettiera dai colori brillanti, per un risveglio all'insegna del buon umoreAlta qualità: realizzata in alluminio, come la tradizionale moka expressMassima sicurezza: valvola di sicurezza brevettata, ispezionabile e di facile pulizia
OffertaBestseller No. 33
Bialetti Moka Induction Caffettiera in Alluminio, Adatta all'induzione, 230 W, 3 Cups, Acciaio...
Bialetti Moka Induction Caffettiera in Alluminio, Adatta all'induzione, 230 W, 3 Cups, Acciaio...
La prima Moka per l'utilizzo anche sui piani di cottura a induzioneDi alta qualità: caldaia in acciaio e raccoglitore in alluminioManico antiscottatura ergonomico, con effetto soft touch
OffertaBestseller No. 34
Bialetti Venus Caffettiera in Acciaio Inox, Adatta all'Induzione, Inossidabile, Argento, 4 Tazze
Bialetti Venus Caffettiera in Acciaio Inox, Adatta all'Induzione, Inossidabile, Argento, 4 Tazze
Bestseller No. 35
Aeternum Aeterna Caffettiera, Alluminio, Argento, Taglia Unica
Aeternum Aeterna Caffettiera, Alluminio, Argento, Taglia Unica

Caffè, questa è la prima parola che si pronuncia la mattina appena ci si alza, “ho bisogno di un caffè” è invece il primo pensiero che formula la nostra mente.

Questo è quello che succede nella mia testa, in casa mia, e nel 77% delle case di quel 93% di italiani che abitualmente consuma giornalmente questa portentosa bevanda. 

Che la nottata sia passata insonne o serena la necessità di bere un buon caffè che ci svegli e ci faccia iniziare a carburare mentalmente e fisicamente è di vitale importanza.

La velocità quindi è prioritaria quanto il bisogno di caffeina che vogliamo soddisfare, aspetto questo non marginale per chi la mattina ha poco tempo per far colazione o è sempre in ritardo. 

Siete pronti a dire addio alla moka?

Mandate in pensione la cara lenta e vecchia moka. Lo so starete pensando “ma la moka non è sola moka”, è tutto il rituale che c’è dietro, il rumore che fa il caffè quando sta per uscire, il fumo che esce dal coperchio, basta con questi sentimentalismi.

I tempi sono cambiati.
Le nostre vite diventate sempre più frenetiche quindi bisogna di stare al passo con i tempi riponetela negli scaffali come ricordo dei bei tempi rilassati e passati e immergiamoci nel magico mondo delle macchine del caffè.

L’acquisto di un elettrodomestico, piccolo o grande poco importa, è sempre una scelta difficile, sia per la vastità e varietà di prodotti presenti sul mercato, sia per le variabili strettamente legate alle nostre esigenze.

Tutto dipende prima di tutto dal budget a nostra disposizione, ma anche dall’uso che ne faremo, dalla sua versatilità e non per ultimo dalla sua estetica.

La scelta della macchina del caffè non esula da questi requisiti, anzi a questi si aggiunge anche la necessità che produca un ottimo caffè.

Se state leggendo questo articolo è perché siete dei veri cultori del caffè e del suo aroma e state cercando una macchina del caffè che non utilizzi le cialde, ma una buona macchina che vi prepari un caffè buono come l’espresso del bar. 

Vediamo insieme adesso come scegliere e acquistare la nostra macchina del caffè senza cialde.

Analizziamo la macchina del caffè che negli ultimi decenni è diventata parte integrante della nostra giornata e perché no della nostra casa, sto parlando della macchina del caffè che utilizza il sistema a capsule.

Come scegliere la giusta macchina senza cialde del caffè?

Prima di iniziare a cercare tra le marche e i modelli esistenti in commercio è bene porsi le domande giuste che possano aiutarci in questo arduo compito, analizzando le nostre tasche e le abitudini della nostra famiglia.

Abbiamo un budget illimitato o cerchiamo la migliore offerta in termini di qualità-prezzo?

Cosa deve fare? Solo caffè espresso, oppure cerchiamo una macchina che faccia anche il cappuccino, l’orzo e le tisane?

Quanto verrà usata? Ci serve solo per preparare il caffè della mattina ed eventualmente quello della sera dopo cena, oppure lavoriamo da casa e abbiamo spesso visite e ospiti?

Siamo single o siamo quattro in famiglia e beviamo tutti bevande differenti?

Ma abbiamo pensato veramente a tutto?

Dove dobbiamo metterla? Avrà un ripiano tutto suo e quindi le dimensioni non contano, o ce ne serve una super compatta perché andrà messa in uno spazio non visibile tra gli utensili e gli altri robot già presenti in cucina?

Di che colore e materiale ci piacerebbe? La vogliamo a vista come oggetto di design e quindi ce ne piacerebbe una dalle forme accattivanti di un colore in linea con il nostro arredo magari in acciaio cromato, oppure ci serve solo per buon caffè?

Capsule, ma troverò  il gusto che fa al caso mio? Quanto ci piace variare l’aroma del caffè, ci piace sperimentare miscele robuste e aromatizzate, siamo dei tradizionalisti al massimo una miscela arabica o lo prendiamo solo decaffeinato?

Ne vogliamo una che possa essere usata anche con il caffè macinato in caso d’emergenza qualora ci fossero finite le capsule?

Sembrano domande banali, ma una volta risposto a questi semplici quesiti vi posso garantire che avrete di parecchio ristretto il campo della vostra scelta, che sarà fatta in maniera più consapevole e oculata.

Cerchiamo adesso di farci un quadro chiaro sui i costi, il funzionamento, le miscele e la tecnologia del prodotto che vorremmo acquistare.  

La macchina del caffè in capsule: costi e offerte

E’ forse tra le macchine più vendute e diffuse, dato il suo ampio range di prezzo, si trova da poche decine di euro a parecchi centinaia di euro. Svariate le caratteristiche e le funzioni presenti, dipende se la si vuole più o meno professionale.

Il costo può anche variare in base alle offerte sempre più accattivanti fatte da parte delle case produttrici.  Pacchetti di benvenuto i cosiddetti “welcome pack”, vengono proposti al consumatore per invogliarlo all’acquisto. Al suo interno si possono trovare una selezione di miscele della loro gamma di prodotti.

Se ne può comprare una piccola e compatta che eroga solo una tazzina di caffè espresso alla volta, o una più grande con doppia erogazione o che riesca a contenere anche tazze per gustosi cappuccini o calde tisane.

Per quanto riguarda i costi i fattori che concorrono ad individuare un prezzo di vendita sono veramente tanti, la cosa certa è che è vario almeno tanti quanti sono i modelli da poter comprare.

Funzionamento

La tecnologia in questo caso non rivoluziona certo il processo produttivo del caffè, l’acqua riscaldandosi incontra la miscela che fuoriuscirà dall’apposito beccuccio.

L’acqua nel serbatoio, che può essere interno o esterno alla macchina, si riscalda molto velocemente, riuscendo ad avere una tazzina di caffè fumante in pochissimo tempo.

Basta premere il pulsante d’erogazione dopo che l’acqua abbia raggiunto la giusta temperatura,  generalmente una spia luminosa ci avviserà dell’avvenuto riscaldamento.

Il tasto dello stop che blocca l’erogazione del caffè e ne determina la lunghezza può essere automatico o manuale, dipende dalle caratteristiche della macchina.

Una volta inserita la capsula nell’alloggiamento previsto, un ago, o l’alta pressione dell’acqua intacca la capsula che miscelandosi con la polvere fa si che il nostro caffè sia pronto e gustoso.

Una volta riempita la tazzina, la capsula usata verrà espulsa e finirà all’interno di un apposito contenitore, questo processo può avvenire manualmente o automaticamente anche questo in base al modello scelto.

Miscele

Uno dei motivi che orienta e infine convince il consumatore verso l’acquisto di una macchina con capsule, indipendentemente dal fatto che si acquistino capsule originali o compatibili, è l’ampia scelta delle miscele che si possono trovare in commercio.

Robusta, arabica, delicata, fragrante, profumata, queste alcune delle miscele più usate, ampia varietà anche di tisane in capsule, che certamente riusciranno a soddisfare anche i consumatori più esigenti.

La possibilità di trovare in commercio capsule compatibili, non è da sottovalutare, in quanto si otterrebbe comunque un ottimo caffè a costi più contenuti.

Va da se che per ovviare a questo escamotage i produttori tendono a promuovere con offerte speciali le capsule originali, cercando di fidelizzare il consumatore.

Tecnologia e capsule

Le capsule sono monodose, riempite con una quantità variabile di caffè di solito la grammatura varia tra i 5 e gli 8 grammi di miscela. Differenti  anche il materiale con cui vengono fatte, si possono trovare infatti in plastica o in alluminio; 

La tecnologia va incontro anche al caffè e ultimamente la ricerca si è posta l’annoso problema ecologico e dell’alto impatto ambientale che hanno le capsule sul nostro pianeta.

Si realizzano capsule compostabili, differenziabili e quindi riciclabili.

Un’altra soluzione che strizza l’occhio all’ambiente è quella dell’acquisto delle capsule vuote da riempire con il caffè macinato.

Sicuramente il sistema a capsula ermetico è quello che meglio conserva l’aroma, la freschezza e la qualità del caffè.

Il sistema a cialde invece, data la composizione dell’involucro, generalmente fogli di riso, fa si che con il tempo, l’aroma del caffè si perda, rendendo così il gusto del caffè non più di ottima qualità.

Conclusioni

Con questa breve guida spero vi sia ora più chiaro il perché scegliere un sistema a capsule piuttosto di uno a cialde.

Un consumatore più distratto potrà pensare che il sistema a cialde sia più economico e veloce, ma in realtà non lo.

L’accortezza e la manutenzione di questa tipologia di apparecchio deve essere di gran lunga maggiore rispetto a quella di una che utilizza le capsule, che fa della velocità di utilizzo e quasi assenza di manutenzione il suo cavallo di battaglia.

Quindi che ci piaccia lungo, corto, doppio o corretto, robusto o decaffeinato la bontà del nostro caffè partirà sempre da una buona macchina del caffè, meglio se utilizza le capsule.

Sono un architetto a riposo, una scenografa senza film, una illustratrice indefessa e una scrittrice per sfogo. Mamma e moglie, scrivo e parlo di tutto ciò che mi capita e piace, e qualora un argomento da trattare non dovesse essere particolarmente interessante, cerco di farlo diventare interessante, o almeno ci provo. Ironia e freschezza sono ciò che cerco di trasmettere a chi mi legge, ma non sempre è possibile esserlo, penso che un pò di leggerezza non faccia per niente male.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Bialetti Moka Express Caffettiera in Alluminio, Argento, 3 Tazze

Bialetti Moka Express Caffettiera in Alluminio, Argento, 3 Tazze

  • Inventata da alfonso bialetti nel 1933, simbolo del made in italy in tutto il mondo
  • Prodotto a 8 facce, con l'inconfondibile omino coi baffi
  • Alta qualità: realizzata in...
2 Bialetti Rainbow Caffettiera Colorata, Alluminio, Giallo, 3 Tazze

Bialetti Rainbow Caffettiera Colorata, Alluminio, Giallo, 3 Tazze

  • Caffettiera dai colori brillanti, per un risveglio all'insegna del buon umore
  • Alta qualità: realizzata in alluminio, come la tradizionale moka express
  • Massima sicurezza:...
3 Bialetti Moka Induction Caffettiera in Alluminio, Adatta all'induzione, 230 W, 3 Cups, Acciaio...

Bialetti Moka Induction Caffettiera in Alluminio, Adatta all'induzione, 230 W, 3 Cups, Acciaio...

  • La prima Moka per l'utilizzo anche sui piani di cottura a induzione
  • Di alta qualità: caldaia in acciaio e raccoglitore in alluminio
  • Manico antiscottatura ergonomico, con...
4 Bialetti Venus Caffettiera in Acciaio Inox, Adatta all'Induzione, Inossidabile, Argento, 4 Tazze

Bialetti Venus Caffettiera in Acciaio Inox, Adatta all'Induzione, Inossidabile, Argento, 4 Tazze

  • Caffettiera in acciaio dallo stile essenziale e dalle forme armoniose
  • Di alta qualità: caldaia in acciaio e raccoglitore in alluminio
  • Manico ergonomico, per una presa...
5 Aeternum Aeterna Caffettiera, Alluminio, Argento, Taglia Unica

Aeternum Aeterna Caffettiera, Alluminio, Argento, Taglia Unica

  • Caffettiera in alluminio ad elevato spessore
  • Guarnizione in silicone
  • Valvola italiana
Back to top
Apri Menu
lemacchinedacaffe.it