Con il passare degli anni la classica tradizione del caffè preparato con la moka sta andando sempre più a diminuire. Si stanno diffondendo sempre più invece le macchine da caffè espresso, capaci di erogare ottimi caffè, paragonabili a quelli del bar. Possedere la giusta macchina da caffè è molto importante, in quanto vi permetterà di poter ottenere il caffè espresso o il cappuccino che avete sempre desiderato, così da iniziare la vostra giornata in ottimo modo. In commercio esistono diverse tipologie di macchine, che si possono sintetizzare in quattro gruppi: manuale, automatica, a capsula ed a cialda. Per ogni tipologia esistono diversi modelli che ogni marchio produce seguendo il proprio stile ed utilizzando i materiali di costruzione più opportuni. In questo articolo vi parlerò delle macchine da caffè in capsule, delle loro caratteristiche principali, dei fattori da prendere in considerazione prima dell’acquisto e dei modelli migliori presenti sul mercato.
Macchina da caffè a capsule
Questa tipologia di macchina da caffè è tra le più vendute e diffuse in commercio grazie alla loro praticità d’uso ed i costi contenuti. Sono in grado di unire la comodità della quantità monodose già pressata e dosata in ottimo modo, alla velocità del sistema di riscaldamento e di pulizia.
Questa macchina è la scelta ideale per chi vuole prepararsi un caffè in modo semplice e veloce. Basterà infatti inserire la capsula preconfezionata contenente la polvere di caffè monodose, e attivare il pulsante di erogazione per ottenere un ottimo caffè. Un altro vantaggio dell’utilizzo di questa macchina è la praticità ed il mantenimento dell’aroma del caffè, in quanto la capsula ben sigillata manterrà il caffè sempre fresco.
Il caffè prodotto da questa tipologia di macchina sarà di ottima qualità: Questi piccoli contenitori, in plastica o in alluminio, contengono una dose di circa 7 grammi di caffè, ben chiuso e sigillato.
Costo
Per quanto riguarda il costo di queste macchine, la speda iniziale è più contenuta rispetto ad altri modelli. Al costo della macchina va però quantificato il costo del consumo delle capsule: queste ultime hanno un costo che va dai 30 ai 45 centesimi(tutto varia in base alle marche di caffè), quindi il caffè fatto con questa macchina ha un costo superiore rispetto a quello erogato con macchina manuale o automatica. E’ quindi consigliabile l’acquisto di questa macchina a chi non ne fa un uso molto intenso, in quanto il costo mensile sarà molto alto.
Nel momento dell’acquisto conviene per prima cosa valutare i modelli con un marchio noto, evitando quelle sconosciute e troppo economiche, in quanto vi daranno maggiori garanzie in caso di possibili problemi. Generalmente questi modelli di macchine da caffè sono più affidabili nei materiali di costruzione e garantiscono una maggiore durata nel tempo.
Fattori da considerare
Prima di un acquisto è molto importante valutare bene i principali fattori che fanno si che la macchina da caffè sia la più giusta e la migliore per voi. E’ possibile affermare che gli elementi principali da considerare sono:
- Dimensioni, da valutare si si adattano bene allo spazio che avete a disposizione nell’ambiente in cui dovrete inserirla. Alcuni modelli possono risultare ingombranti in altezza o in larghezza, quindi non dimenticate di calcolate bene gli spazi. Anche il peso non è da sottovalutare: valutate che per le pulizie del ripiano la macchina dovrà essere spostata e se il vostro modello pesi troppo, risulterà difficile fare il tutto
- Manutenzione, che insieme alla pulizia stanno alla base del mantenimento della macchina. Quando comprate la macchina quindi, ricordatevi di mantenerla sempre pulita, evitando così la formazione del calcare.
- Reperibilità delle capsule, in quanto molte macchine accettano soltanto le capsule dello stesso marchio. Alcuni modelli invece permettono di poter utilizzare le capsule compatibili.
Funzioni
Le funzioni che una macchina a capsule deve possedere per essere considerata tra le migliori, sono: semplicità di utilizzo e versatilità. Altre funzioni riguardano la preparazione delle bevande, come ad esempio:
- Quantità di caffè, da programmare se si vuole ottenere un espresso o un caffè lungo
- Memoria, cioè la possibilità di personalizzare le bevande a proprio piacere
- Cappuccinatore, alcuni modelli prevedono la preparazione del cappuccino in modo totalmente automatico, soltanto schiacciando un pulsante
Altre funzioni invece riguardano il meccanismo di funzionamento della macchina:
- Autospegnimento, con un tempo variabile,da un paio di minuti ad alcune ore, in base al modello
- Riscaldamento veloce, in alcuni modelli la caldaia si riscalda in pochi istanti e la macchina è subito pronta per essere utilizzata
- Stop dell’erogazione, che in molti modelli avviene in modo automatico, impostandolo soltanto la prima volta
Praticità d’uso
Uno dei fattori che chi acquista una macchina da caffè a capsule deve valutare è la praticità d’uso. Per praticità si intendono tutti quei fattori che ci aiutano a risparmiare tempo e sforzi per la preparazione del nostro caffè. Per sua natura questa macchina è molto pratica, ma esistono caratteristiche aggiuntive che la rendono migliore.
Queste caratteristiche sono:
- Espulsione automatica delle capsule, dove la capsula utilizzata verrà in modo automatico espulsa in un contenitore(non è presente in tutti i modelli)
- Contenitori capienti, come il vano raccogli gocce. E’ importante che quest’ultimo sia presente per garantire una maggiore pulizia dell’apparecchio, anche durante l’erogazione del caffè
- Vano raccogli cavo, ideale per poter raccogliere e conservare il cavo della macchina in modo pulito ed ordinato
Dopo aver capito e chiarito quali siano gli elementi principali che compongono una macchina da caffè e le caratteristiche che quest’ultima deve avere, ho cercato per voi alcuni tra i migliori modelli di macchine da caffè a capsule presenti in commercio.
Primo modello
Il primo modello che vi propongo è una macchina da caffè adatto a chi vuole acquistare un prodotto di qualità spendendo poco. Marchio molto famoso di livello internazionale, questo modello è molto versatile e capace di offrire qualità e prestazioni di buon livello per chi non può permettersi di spendere una fortuna.
Non non si hanno particolari esigenze, ma si vuole gustare un ottimo caffè, questa macchina è la perfezione. Il design accattivante, bello e ricercato fa si che questa macchina si adatti perfettamente ai vostri ambienti. In questo modello è possibile scegliere fra due formati di griglia(small e large) e regolare come preferite l’altezza del beccuccio. Potrete così gustare il vostro caffè nella tazza che più preferite.
Oltre ad avere un aspetto molto raffinato, questo apparecchio è molto semplice nella pulizia e nella manutenzione. Infine, dopo poco minuti di inattività si spegne da sola.
Il suo prezzo è di circa 60€.
Secondo modello
Siete appassionati anche di cappuccino, infusi ed altre bevande? Questa è la macchina che fa per voi. Modello linea di punto del noto marchio, offre una perfetta macchina da caffè ad un prezzo molto abbordabile.
Nel suo piccolo questo apparecchio non si fa mancare nulla. Infatti è molto versatile e vi consentirà di preparare con facilità qualsiasi bevanda. Sono circa 30 i gusti disponibili, e vanno dalla cioccolata calda al caffè, al latte macchiato. Molto importante da sapere: la macchina non accetta cialde compatibili, ma soltanto le capsule originali della macchina. Con questa macchina sarà come avere un bar nella cucina di casa vostra.
I consumi non sono minimi, ma per tutto quello che la macchina offre ne vale la pena. Inoltre dopo solo 5 minuti di inattività la macchina da caffè si spegne da sola.
Questo apparecchio ha un costo di circa 90€.
Terzo modello
Salendo un po’ con il prezzo, potrete godervi un caffè perfetto grazie a questo modello di macchina da caffè. Le dimensioni contenute ed il design elegante e raffinato rendono la macchina l’oggetto ideale da inserire sia nelle vostre cucine che in ambienti di lavoro.
L’estetica è molto curata, con delle rifiniture in acciaio inox. Con l’interfaccia a pulsanti touch, vi basterà un semplice tocco per regolare la lunghezza del caffè. In questo modo potrete gustare caffè intensi, caldi e dalla consistenza ideale. L’interfaccia molto funzionale non è l’unica cosa a rendere la macchina perfetta. Infatti, l’apparecchio è dotato di un sistema di rilevamento del serbatoio vuoto.
Dopo circa nove minuti di inattività l macchina da caffè si spegnerà da sola. Tutto questo ad un costo di 130€.
Quarto modello
Tra le migliori macchine da caffè di un certo livello è possibile trovare il modello che sto per proporvi. Forse non è alla portata di tutti(pensando al prezzo), ma per chi ama sia la qualità che il buon gusto, vale ogni ero speso. Questa macchina infatti dispone di molte funzioni ed è dotata di caratteristiche tecniche molto avanzate.
Questo apparecchio è dotato di un montalatte elettrico integrato, perfetto per poter preparare dei deliziosi cappuccini, buoni e cremosi come quelli del bar. Inoltre, oltre ad essere esteticamente molto curata, è anche maneggevole e facile da usare. Il gruppo infusore è caratterizzato da una tecnologia compatta, ideata per risparmiare spazio. Grazie al supporto delle tazze scorrevole, potrete scegliere la tazza che più preferite per erogare il vostro espresso o il tanto desiderato cappuccino.
Dopo 30 minuti di non utilizzo, la macchina da caffè andrà in modalità risparmio energetico, ideale per farvi risparmiare. Altro punto a favore di questa macchina è la facilità di pulizia: il montalatte ed il serbatoio acqua si puliranno con estrema facilità.
E’ possibile trovare in commercio questa macchina da caffè con un costo di circa 200€.
Quinto modello
Se siete in cerca di semplicità e di un apparecchio automatico, questo è il modello perfetto per voi. Un noto marchio italiano ha deciso di produrre e di mettere in commercio un modello di macchina da caffè a cialde pratica da utilizzare: con un solo gesto la macchina sarà in grado di preparare caffè eccezionali, senza nessuno sforzo. Una volta pronto il caffè non dovrete nemmeno preoccuparvi di rimuovere la capsula, in quanto questo modello la espelle direttamente.
Anche per quanto riguarda la lunghezza del caffè, la macchina gestirà il tutto da sola. Oltre alla praticità, un altro elemento a favore dell’apparecchio è il prezzo. E’ una macchina da caffè di fascia bassa, che non ha nulla da invidiare ad altre macchine con prezzi molto più alti. La sua interfaccia è molto intuitiva, ed il serbatoio dell’acqua è molto compatto, ideale per farvi risparmiare spazio.
Infine, la griglia asportabile è perfetta per utilizzare qualsiasi tazza per l’erogazione del vostro caffè. Il prezzo di questa macchina da caffè a capsule è di soli 110€.
Sesto modello
Ultimo modello che vi propongo, è una macchina da caffè di ultima generazione molto versatile, di alto livello e dalle prestazioni elevate. Questa è la macchina ideale per tutti gli appassionati dei cappuccini e dei caffè latte. Infatti l’apparecchio è dotato di un contenitore rimovibile per il latte da riporre in frigo quando non si utilizza. Sarà possibile così conservare il latte più a lungo, mantenendo sempre fresco.
Con la sua interfaccia a sfioramento, potrete facilmente preparare le vostre bevande a base di latte e caffè. Inoltre vi consentirà di memorizzare e salvare le diverse combinazioni di lunghezza del caffè, temperatura e consistenza, nell’apposita memoria interna della macchina. Non è tra le macchine più economiche presenti in commercio, la sua impostazione di risparmio energetico vi aiuterà ad ammortizzare i costi.
Essendo di fascia alta, il prezzo di questa macchina da caffè a capsule è di 480€.
In conclusione
In questa semplice guida all’uso vi ho fatto vedere e conoscere quali sono i migliori modelli di macchina da caffè a capsule presenti in commercio. Come avete letto, la scelta della macchina più giusta per voi dipende da molti fattori ed esigenze personali, che si differenziano da un acquisto ad un altro.
Qualunque siano i vostri gusti in materia di caffè, dovrete prima decidere se volete una macchina da caffè che possa anche garantirvi dei deliziosi cappuccini ed altre tipologie di bevanda calda.
Una volta scelto il modello più adatto a voi, non vi resterà che informarvi bene sulle caratteristiche tecniche della macchine e sull’utilizzo anche su forum e recensioni di altri utenti che hanno già avuto una prima esperienza con la macchina da caffè. Dopo esservi informati bene non vi basterà che procedere all’acquisto, portando così a casa vostra un ottima macchina da caffè capace di farvi gustare degli espressi buoni come quelli del bar.