Quando si tratta di acquistare nuovi elettrodomestici, e soprattutto quando si ha la voglia di acquistare una nuova macchina da caffè espresso per casa propria o per il proprio ufficio, la scelta sul mercato è molto ampia, tanto da creare immense confusioni in chi acquista. Esistono diverse tipologie di macchina da caffè: automatica, manuale a cialde ed a capsule. Esistono molte differenze tra le diverse tipologie di macchina, sia di utilizzo del caffè che del prezzo e dei materiali di costruzione. Scegliere il modello più giusto per le vostre esigenze non sarà una scelta molto semplice, in quanto sono molti i fattori da tenere in considerazione. In questo articolo vi parlerò di quali siano i criteri per poter scegliere la macchina da caffè espresso migliore, che possa soddisfare al meglio i vostri bisogni. Nella scelta dovete tener conto delle dimensioni, delle funzioni, delle caratteristiche tecniche e del prezzo.
Differenza di tipologie
Le tipologie di macchina da caffè che si trovano i commercio sono diverse, e si distinguono tra di loro a seconda di come il caffè viene utilizzato e preparato. I più diffusi sono:
- Automatiche, come dice la parola stessa fanno tutto da solo. Basterà premere un pulsante ed il caffè si macinerà in modo automatico, pressato ed erogato. Sono perfette per gli uffici o per qualsiasi altro posto dove si vuole un’alta qualità ma allo stesso tempo velocità
- Manuali, simili a quelle professionali che si utilizzano con del caffè macinato come al bar. Non è facile ottenere un buon caffè all’inizio, ma una volta imparato bene, sono le migliori e danno molte soddisfazioni
- A capsule, sono le più diffuse e di facile utilizzo. Vi basterà inserire la capsula all’interno dell’apposita fessura, premere un tasto ed il caffè verrà erogato
- A cialde, che come quelle a capsule basterà inserire la cialda invece della capsula.
Criteri di scelta
Il mercato delle macchine da caffè espresso è cresciuto sempre più insieme al bisogno di avere a casa propria un espresso sempre buono come quello del bar. I principali criteri di valutazione sono:
- Numero di utilizzatori, che insieme alla frequenza degli utilizzatori sono un fattore decisivo nella scelta. Ad esempio in ufficio non è funzionale utilizzare una macchina da caffè manuale, in quanto richiede tempo nella preparazione dell’espresso. Per l’uso domestico invece qualsiasi tipologia può andare bene. Dipende tutto dalle vostre esigenze personali
- Preparazione di bevande, se siete consumatori di cappuccini oltre al classico espresso, le macchine con lancia vapore sono perfette per voi
- Funzioni, che vanno dalle più comuni a quelle più complesse. Le principali sono: riscaldamento veloce, spegnimento automatico o standy-by ed erogazione automatica. Le macchine automatiche possiedono tutte le funzioni, oltre a quelle della preparazione di diverse bevande o la funzione di autopulizia.
Costo delle macchine
Quando si sceglie una macchina da caffè, oltre a considerare il prezzo di acquisto della macchina, va anche considerato il costo del caffè da utilizzare nell’apparecchio. Innanzitutto è preferibile orientarsi verso macchine da caffè di note marche, capaci di garantire il giusto supporto e la giusta garanzia. I modelli di fascia alta hanno dei prezzi molto più altri rispetto ai modelli classici, anche se esistono modelli molto abbordabili con funzionalità capaci di realizzare ottimi caffè.
Una macchina da caffè manuale ha un costo iniziale molto più alto rispetto a quello a capsule, anche se a lungo andare il caffè in polvere costerà molto meno delle capsule.
Il prezzo minimo delle macchine da caffè a capsule è di 50€, ma si può arrivare anche ad apparecchi con un costo di circa 300€. Il prezzo minimo di una macchina manuale o automatica è di almeno 150€, ma si può tranquillamente arrivare fin sopra i 600€.
Migliori modello di macchina da caffè automatica
Amate sia espresso che cappuccino? Ecco per voi il massimo del confort e della praticità in un’unica macchina. Grazie alla sua estrema semplicità d’uso ed alle funzioni avanzate che offre, si può benissimo paragonare il caffè erogato da questa macchina con quello del bar. La prima differenza che questa macchina ha rispetto alle altre delle sua categoria sono le macine in ceramica, che consento ai chicchi di macinarsi ma senza bruciarli.
E’ dotata di funzionalità smart. Tra queste la più interessante è la funzione memo, che consente di salvare nella memoria interna della macchina fino a circa sette combinazioni di temperatura, intensità e lunghezza del caffè.
Le componenti curate e il design ricercato la rendono la migliore nella sua tipologia. Inoltre la manutenzione dell’apparecchio è molto facile ed intuitivo.
Il costo di questa macchina da caffè è di circa 630€.
Miglior modello di macchina da caffè manuale
Se preparare il caffè oltre ad essere un piacere è anche un’arte, questa macchina da caffè manuale è perfetta per voi. E’ un dispositivo di fascia alta degno di qualsiasi bar, capace di donarvi molte soddisfazioni. Inoltre, altra cosa molto importante, consuma davvero poco per una macchina del suo livello.
La prima caratteristica importante è il macinacaffè con pressino incorporato. La macchina inoltre è polivalente, cioè consente di utilizzare sia il caffè in polvere che il caffè in cialda ESE. Grazie alla lancia vapore professionale potrete anche realizzare dei deliziosi cappuccini.
La macchina da caffè è realizzata in acciaio inox e dispone di un manometro retroilluminato. Il termometro di sicurezza vi consentirà di monitorare costantemente la pressione. Infine il piano scaldatazze vi garantirà la tazzina sempre calda al punto giusto. Il costo di questa macchina da caffè è di circa 390€.
Miglior modello di macchina da caffè a cialde
Tra i migliori modelli di macchina da caffè a cialde, il modello che vi propongo è di fascia medio alta. Grazie al rapporto tra caratteristiche tecniche e qualità dei materiali, questa macchina è la soluzione ideale per chi cerca un apparecchio solido e funzionale. Il prezzo è giustificato dalle sue specifiche tecniche, dal design curato e dalla sua estrema praticità d’uso.
Macchina compatta e maneggevole, può essere posizionata ovunque, anche sui ripiani più piccoli. Il suo design è elegante e moderno, capace di donare stile in qualsiasi ambiente verrà posta. La semplicità delle sue forme è stata studiata per favorire un utilizzo immediato ed intuitivo. Altro vantaggio importante è la possibilità di poter variare le cialde da utilizzare, combinando gusto e aroma ogni volta che si vuole.
Veloce ed efficiente, la macchina consumerà poco. E’ stata concepita solo per realizzare caffè espresso.
Il costo di questa macchina da caffè è di 260€.
Miglior modello di macchina da caffè a capsule
Ecco un modello di macchina da caffè a capsule per chi cerca praticità, velocità e soprattutto per chi vuole godersi un ottimo caffè. Uno dei modelli più versatili del noto marchio, dispone di caratteristiche interessanti che ne giustificano il prezzo. E’ adatta sia per le cialde che per le capsule del noto marchio(non con quelle compatibili).
Basterà sfiorare un semplice pulsante e nel giro di pochi istanti potrete gustare dei caffè cremosi ed intensi. Il caffè ottenuto con questa macchina è più allungato del’espresso tradizionale. Queste caratteristiche lo rendono inconfondibile per sapore e consistenza. Inoltre è anche molto pratica anche per quanto riguarda la manutenzione: le sue parti si possono lavare senza problemi anche in lavastoviglie.
Quando la macchina necessita di essere decalcificata, vi avviserà con una spia rossa lampeggiante.
Il costo di questa macchina da caffè è di circa 100€.